Fai uso del pagamento contactless?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2019]

Contactless LR

Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

C'è da aggiungere che mentre il denaro contante, i metalli preziosi, i diamanti e le pietre preziose, può essere rubato, nascosto un certo tempo e poi calmate le acque, ritirato fuori, le carte di credito e debito, una volta rubate, vengono disconnesse dal circuito e tornano ad essere pezzi di plastica inutile, in questo sono a tutti gli... Leggi tutto
9-10-2024 14:26

No, non lo è. Perché dissertare sul valore specifico di una forma di pagamento se si assume a priori che qualunque forma di pagamento è aleatoria? Il valore nasce dalle convenzioni. Se le convenzioni saltano, il valore cambia. Posso girare con un vestito fatto di banconote, non mi salverà se mi trovo in mezzo ad una guerra o dopo un... Leggi tutto
9-10-2024 08:14

Mai successo, MAI. E io pago esclusivamente con carta o NFC (più spesso), anche per un caffè di 80 centesimi. Non ho MAI contante con me, non ricordo neppure più com'è fatto. Ma scherziamo? :shock: Leggi tutto
9-10-2024 03:26

Premetto che ritengo legittimo il tuo pensiero e sacrosanto il tuo diritto a pagare in contanti qualsiasi tuo acquisto. Ritengo però utile segnalare che negli ultimi anni non mi è mai capitato di avere problemi a pagare con una carta di credito se non le rarissime volte che il negozio/bar/ristorante non aveva il POS o sistema simile e,... Leggi tutto
8-10-2024 18:37

Prima del grammofono c'erano i carillons, prima ancora i cantori... Il mondo va avanti, per fermarlo ci vorrebbe Superman contromano! =)
8-10-2024 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics