Windows Update irraggiungibile, ma torna a funzionare cambiando i DNS



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2019]

windows update irraggiungibile

Da un paio di giorni a questa parte, diversi utenti di Windows 10 in tutto il mondo stanno segnalando difficoltà nell'utilizzo di Windows Update.

Stando ai resoconti, Windows cerca di connettersi ai server di Microsoft ma non riesce, e perciò restituisce un generico messaggio d'errore che invita a riprovare più tardi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (8)
Le cause di questo strano comportamento, che non è limitato a una sola zona o a un solo operatore telefonico ma si sta verificando sporadicamente in molti Paesi, sembra risiedere in un problema legato al DNS, il sistema di risoluzione dei nomi che permette di contattare i diversi nodi della rete associando i nomi agli indirizzi IP.

Microsoft al momento non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, mentre alcuni utenti affermano di aver ricevuto lo stesso errore tentando di visitare il Microsoft Store.

L'unico rimedio funzionante allo stato attuale pare essere la sostituzione dei DNS predefiniti con DNS alternativi: è dimostrato che utilizzare i DNS di Google o quelli di CloudFlare ripristina la funzionalità sia di Windows Update che del Microsoft Store, ma potrebbero funzionare anche quelli di OpenDNS.

Per cambiare i propri DNS, occorre innanzitutto aprire il Pannello di Controllo, cercare la voce Rete e Internet e cliccare su Centro connessioni di rete e condivisione. Da lì, cliccare su Cambia impostazioni scheda, voce che si trova nella colonna di sinistra.

dns01

A questo punto è necessario cliccare con il tasto destro del mouse sull'interfaccia di rete utilizzata (Wi-Fi o Ethernet) e scegliere Proprietà dal menu che si aprirà.

dns02

Nella schermata successiva, occorre selezionare Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà.

dns03

L'ultimo passaggio consiste nel selezionare Utilizza i seguenti server DNS e nell'inserire nelle due caselle i valori dei DNS prescelti, che per comodità riportiamo qui sotto.

Google DNS: 8.8.8.8 / 8.8.4.4
CloudFlare DNS: 1.1.1.1 / 1.0.0.1
OpenDNS: 208.67.222.222 / 208.67.220.220

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Non avete capito nulla! E' l'ultima mossa di M$ per evitarvi di scaricare aggiornamenti che vi mandano a belino il PC cercando di mascherare la totale inaffidabilità degli stessi... :wink: Leggi tutto
8-2-2019 19:15

Calma... prima di riformattare qualche prova la farei. Io ho sempre sostituito su tutti i miei pc il server NTP di Microsoft con l'italianissimo ntp.inrim.it. Corrisponde a INRIM Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, l'ex Istituto Galileo Ferraris di Torino. Si fa da "Impostazioni aggiuntive di data ora internazionali". ... Leggi tutto
6-2-2019 14:46

L'unico consiglio che ti si può dare, con così pochi elementi è di aprire una discussione sul forum http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=90 cercando di dare più informazioni possibili riguardo all'errore, e da quanto hai questo problema (facendo mente locale di cosa hai fatto poco prima di avere tale errore). Magari mettendo degli... Leggi tutto
5-2-2019 12:47

{Max}
Questo disservizio potrebbe avere qualcosa a che fare con la "DNS Infrastructure Hijacking Campaign" in corso in questo periodo?
4-2-2019 08:19

{Steve}
A me sono settimane che esce un errore riguardante l'ora, e non mi permette di aggiornare e periodicamente durante l'uso. Compare un pop up in mezzo all schermo chiedendomi. Di fare l'update. Decisamente scomodo e cercando l'errore non riesco a risolvere, sto pensando di formattare, se avete consigli li apprezzo.
3-2-2019 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics