Google lancia .dev, il dominio di primo livello per gli sviluppatori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2019]

google gtld dev

Da quando l'Icann ha inaugurato l'era dei domini di primo livello generici (gTLD) diverse grandi aziende hanno iniziato a dar vita a domini dedicati a particolari scopi.

Tra queste, Google ha da tempo messo a disposizione .app e .page, tenendo invece per sé .dev e destinandolo a ospitare siti o servizi quali web.dev e opensource.dev.

Ora Google Registry ha deciso di permettere a tutti di registrare un proprio dominio .dev di secondo livello.

Ovviamente, i destinatari primari di questa iniziativa non sono i normali utenti del web: invece, la proposta si rivolge a «sviluppatori, progettisti, scrittori e architetti».

«Voi consentite ai miliardi di persone oggi online di fare ciò che fanno» spiega Google. «Vi è mai capitato di tentare di registrare il vostro nome a dominio preferito, salvo poi scoprire che non è disponibile? Oggi, Google Registry annuncia .dev, un nuovissimo TLD dedicato agli sviluppatori e alla tecnologia».

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

«Speriamo» - conclude Google - «che .dev diventi la vostra nuova casa, nella quale costruire comunità, imparare le ultime tecnologie e mostrare i vostri progetti, il tutto con un nome a dominio perfetto».

La registrazione dei domini .dev è aperta tramite l'Early Access Program, che durerà fino alla fine del mese. Poi, ci si dovrà rivolgere ai registrar abilitati: un elenco è presente sul sito get.dev.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In realtà, a fine mese, costeranno solo 12 $/anno ma, se uno vuole avere la certezza di registrare proprio ciò che vuole, deve sborsare e neanche poco. Quelli di Google sono proprio geniale a cavar soldi anche dalle rape... :wink:
23-2-2019 15:03

eh se li fanno pagare... 10mila dollari + 12 dollari l'anno... non avevo visto bene... è solo il prezzo di prevendita, a fine mese costeranno normali
20-2-2019 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (902 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics