Google lancia .dev, il dominio di primo livello per gli sviluppatori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2019]

google gtld dev

Da quando l'Icann ha inaugurato l'era dei domini di primo livello generici (gTLD) diverse grandi aziende hanno iniziato a dar vita a domini dedicati a particolari scopi.

Tra queste, Google ha da tempo messo a disposizione .app e .page, tenendo invece per sé .dev e destinandolo a ospitare siti o servizi quali web.dev e opensource.dev.

Ora Google Registry ha deciso di permettere a tutti di registrare un proprio dominio .dev di secondo livello.

Ovviamente, i destinatari primari di questa iniziativa non sono i normali utenti del web: invece, la proposta si rivolge a «sviluppatori, progettisti, scrittori e architetti».

«Voi consentite ai miliardi di persone oggi online di fare ciò che fanno» spiega Google. «Vi è mai capitato di tentare di registrare il vostro nome a dominio preferito, salvo poi scoprire che non è disponibile? Oggi, Google Registry annuncia .dev, un nuovissimo TLD dedicato agli sviluppatori e alla tecnologia».

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

«Speriamo» - conclude Google - «che .dev diventi la vostra nuova casa, nella quale costruire comunità, imparare le ultime tecnologie e mostrare i vostri progetti, il tutto con un nome a dominio perfetto».

La registrazione dei domini .dev è aperta tramite l'Early Access Program, che durerà fino alla fine del mese. Poi, ci si dovrà rivolgere ai registrar abilitati: un elenco è presente sul sito get.dev.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In realtà, a fine mese, costeranno solo 12 $/anno ma, se uno vuole avere la certezza di registrare proprio ciò che vuole, deve sborsare e neanche poco. Quelli di Google sono proprio geniale a cavar soldi anche dalle rape... :wink:
23-2-2019 15:03

eh se li fanno pagare... 10mila dollari + 12 dollari l'anno... non avevo visto bene... è solo il prezzo di prevendita, a fine mese costeranno normali
20-2-2019 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics