E' tempo di bilanci sul ''romance scam''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2019]

romance

Secondo un rapporto della Federal Trade Commission statunitense, la truffa del romance scam, quella in cui il truffatore si finge innamorato della vittima e la corteggia online per poi chiederle denaro con vari pretesti e sparire nel nulla, è costata almeno 143 milioni di dollari nel 2018. E questo è solo il bilancio delle truffe denunciate, che sono state oltre 21.000.

Queste cifre mettono il romance scam in cima alla classifica delle truffe a consumatori e costituiscono un nuovo record. L'importo medio frodato alla singola vittima è di 2600 dollari, grazie al fatto che le vittime inviano soldi anche più di una volta. Rispetto al 2015, il numero delle truffe segnalate è più che raddoppiato e il costo complessivo è quadruplicato.

La fascia d'età maggiormente vulnerabile è fra 40 e 69 anni; le vittime sopra i 70 anni, invece, sono quelle che mediamente perdono più denaro, spendendo in media 10.000 dollari l'una.

Sono dati allarmanti, che suggeriscono la necessità di fare prevenzione parlandone anche in famiglia, soprattutto a nonni e genitori (single o meno) che si affacciano a Internet, e di insegnare maggiore diffidenza.

Anche spiegare come si fa a fare ricerca per immagini può essere utile, perché i truffatori spesso pescano da immagini pubblicate online da persone reali. Inoltre è opportuno prendere l'abitudine di fare un po' di ricerca in Google per verificare le informazioni mandate dal presunto corteggiatore.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1919 voti)
Leggi i commenti (5)

Ma soprattutto è importante spiegare che un truffatore può permettersi di fare cose apparentemente impossibili come corteggiare la sua vittima per mesi prima di fare richieste di denaro perché la vittima fa parte di una catena di montaggio: ne sta gestendo contemporaneamente decine o centinaia, arrivate a vari livelli di circonvenzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Io sono per il ... "Provare, per credere!" come diceva Guido Angeli quindi o prima me la fai provare dal vivo o col (cit. De Falco) che ti mando qualcosa. :lol:
12-3-2019 10:39

:lol: :lol: :lol: ...manco quelli del Monopoli! :lol: :lol: :lol:
10-3-2019 18:13

bhe! questo è proprio il caso in cui si può dire che se la sono cercata... e comunque ad un amore virtuale si possono mandare solo soldi virtuali... manco quelli del Monopoli!
10-3-2019 14:01

Sarebbe veramente ora che le persone rimparassero a cercarsi gli amici e anche l'anima gemella nella vita reale e non nel mondo virtuali con la possibilità sempre più elevata di rimanerci fregate. :roll:
9-3-2019 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (235 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics