Le prime immagini del nuovo Edge basato su Chromium



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2019]

edgium home

C'è ancora tempo prima che il nuovo Edge, basato su Chromium, arrivi sui computer degli utenti, ma alcuni screenshot della versione di sviluppo sono già apparsi in Rete.

Scoperti da Neowin, mostrano un Edge che somiglia decisamente molto a Chrome dal punto di vista estetico, a parte alcuni ovvi adattamenti: Microsoft pare proprio aver voluto sacrificare l'aspetto caratteristico di Edge. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Per esempio, laddove in Chrome c'è lo spazio per l'icona dell'utente associata all'account Google, in Edge lo stesso spazio viene adoperato per il collegamento con l'account Microsoft.

Oppure, l'homepage adottata di default è naturalmente quella di Bing e al posto del Chrome Web Store c'è il Microsoft Store.

Più evidenti sono le differenze presenti nel menu Impostazioni, che ha un aspetto più in linea con quello delle schermate analoghe di Windows 10. A parte questo, al momento Chrome ed Edge non paiono troppo diversi, anzi.

Ciò ovviamente porta a chiedersi perché mai qualcuno vorrebbe adoperare un browser che è quasi del tutto un clone di Chrome, ma che rispetto a quest'ultimo manca dello Store da cui scaricare le estensioni e ha meno funzionalità di sincronizzazione.

Certamente il fatto che lo sviluppo sia ancora in corso lascia lo spazio per introdurre le funzionalità mancanti e dotare nuovamente Edge di una propria personalità, di cui allo stato attuale è sprovvisto.

Qui sotto, gli screenshot.

edgium settings
edgium canary about
edgium dev about

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ho smesso di usare Chrome da tempo non vedo proprio perché dovrei usare il suo clone made in M$? :roll:
10-3-2019 11:30

Nonostante in azienda abbia il portatile con w10, la prossima volta che vedrò l'aspetto di edge sarà la prima :P
8-3-2019 08:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6449 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics