DVD Jon, due a zero!

Seconda vittoria legale per Jon Lech Johansen, il ragazzo norvegese finito sotto processo per avere liberato i DVD dalle catene software imposte dai Signori dello Spettacolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2003]

Jon Lech Johansen

E' davvero un felice Natale quello che Jon Lech Johansen vivrà dopodomani. Sotto l'albero, per lui, uno splendido regalo: la seconda vittoria contro i Signori dello Spettacolo e il ritorno alla vita normale di adolescente dopo quattro anni trascorsi nella scomoda e assurda posizione di imputato.

La Corte d'Appello norvegese ha infatti emesso ieri il verdetto: non è reato scrivere un programma in grado di riprodurre i propri DVD su una piattaforma non supportata dalle major, nemmeno se per farlo è necessario utilizzare la chiave di decrittazione scoperta in un programma commerciale. E, concetto forse ancora più importante, non è reato divulgare le conoscenze acquisite e diffondere il programma realizzato, a beneficio di chiunque non intenda piegarsi ai dettami di Hollywood circa il software da installare sui propri computer.

In tal senso, quella di Jon (già assolto in primo grado lo scorso gennaio) è la vittoria di tutti coloro che credono nell'importanza della libera circolazione delle idee e, pur rispettando il diritto d'autore, sanno cogliere la squallida ipocrisia delle organizzazioni che celano il perseguimento dei propri esclusivi e miliardari interessi dietro il "sacro vessillo" della difesa della proprietà intellettuale. Al riguardo, non va dimenticato che tutta la vicenda giudiziaria di Jon ha tratto origine dalle pressioni esercitate (con quali argomentazioni è facile immaginare) dall'associazione statunitense dei produttori di film, la MPAA, il cui scorno per la doppia sconfitta è, purtroppo, alleviato dal fatto che tutte le spese legali (accusa, difesa, risarcimento per Jon) sono pagate con il denaro pubblico dei Norvegesi. Del resto, gli squali sono predatori a tutto campo.

Ma questo ragazzo terribile potrebbe davvero diventare il loro incubo. E' notizia recente che Jon, incurante dell'incombente minaccia legale, ha realizzato un altro grimaldello anti-monopolio: un programma in grado di salvare su hard disk lo stream digitale utilizzato da Apple per distribuire musica online. Nulla di illecito: si tratta infatti di funzionalità già offerte da altri programmi, a differenza dei quali, però, quello di Jon è open source. Ancora una volta, dobbiamo a lui il primo passo sul cammino verso la libertà dalle catene digitali che l'industria dello spettacolo e del software stanno cercando di imporci.

Grazie Jon, e buon Natale!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

enzo
qualcuno dovrebbe anche.... Leggi tutto
1-1-2004 12:16

grazie jon Leggi tutto
29-12-2003 08:52

mit-ker-0
Finalmente Leggi tutto
29-12-2003 00:52

Stefano Barni
attenzione, non è una guerra... Leggi tutto
23-12-2003 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13730 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics