Samsung brevetta il primo smartphone a mattoncino

Ha quattro schermi e si trasforma in un tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2019]

samsung smartphone mattoncino2

L'avvento degli smartphone pieghevoli, pur con tutte le difficoltà mostrate dal Galaxy Fold, ha aperto la strada alla possibilità di ideare dispositivi dall'aspetto sempre più bizzarro (e la cui utilità non è sempre immediatamente evidente).

In proposito, un brevetto recentemente registrato da Samsung negli Stati Uniti e presso la Wipo rientra perfettamente nella definizione di "smartphone bizzarro".

L'apparecchio descritto dà tutto un nuovo significato alla nomea di mattoncino che certi smartphone particolarmente ingombranti si portano dietro: il dispositivo è composto infatti da quattro schermi che, quando sono chiusi su sé stessi, formano un parallelepipedo.

È evidente come ognuna delle "facce" possa essere usata per visualizzare diverse informazioni (messaggi, data e ora, previsioni meteo e via di seguito), mentre meno chiare sono la comodità di interazione con lo smartphone (ammesso che lo si possa ancora definire tale) e la possibilità di tenerlo in tasca.

Quando poi si decide di srotolare l'invenzione di Samsung, allora si ottiene qualcosa di più simile a un tablet, la cui superficie totale è uguale alla somma dei quattro schermi singoli.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1476 voti)
Leggi i commenti (4)

Il brevetto si spinge a specificare che l'apparecchio dispone anche di una porta USB e un jack per le cuffie, ma non può davvero confermare che Samsung abbia intenzione di trasformare queste idee in un prodotto o se piuttosto si stia limitando a proteggere l'uso di tecnologie similari da parte di altri, come spesso accade.

samsung smartphone mattoncino

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:malol: :malol: :malol: O magari neanche sanno cos'è :lol: Leggi tutto
18-5-2019 20:16

Stanno solo facendo brainstorming... solo che non hanno capito bene come si fa. :wink:
18-5-2019 18:38

{Vic}
Ora che ce l'hai...che ci fai?
17-5-2019 18:08

Bello. Così uno legge "VAFFA" su un lato, e il resto su un altro. Visto che l'importante è brevettare una cosa anche se non si realizza, perché non brevettare uno smartphone a 6 facce come un cubo. Si potrebbe chiamare lo smartphone di Rubik
15-5-2019 11:50

{Johannes}
Ho caaapiiiiitooooooo!!!!! Geniale la strategia della Samsung! A forza di sparare (e consumare) idee idiote finiranno per esaurirle tutte e quello che rimarrà sarà un'idea veramente geniale!
13-5-2019 20:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics