Samsung brevetta il primo smartphone a mattoncino

Ha quattro schermi e si trasforma in un tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2019]

samsung smartphone mattoncino2

L'avvento degli smartphone pieghevoli, pur con tutte le difficoltà mostrate dal Galaxy Fold, ha aperto la strada alla possibilità di ideare dispositivi dall'aspetto sempre più bizzarro (e la cui utilità non è sempre immediatamente evidente).

In proposito, un brevetto recentemente registrato da Samsung negli Stati Uniti e presso la Wipo rientra perfettamente nella definizione di "smartphone bizzarro".

L'apparecchio descritto dà tutto un nuovo significato alla nomea di mattoncino che certi smartphone particolarmente ingombranti si portano dietro: il dispositivo è composto infatti da quattro schermi che, quando sono chiusi su sé stessi, formano un parallelepipedo.

È evidente come ognuna delle "facce" possa essere usata per visualizzare diverse informazioni (messaggi, data e ora, previsioni meteo e via di seguito), mentre meno chiare sono la comodità di interazione con lo smartphone (ammesso che lo si possa ancora definire tale) e la possibilità di tenerlo in tasca.

Quando poi si decide di srotolare l'invenzione di Samsung, allora si ottiene qualcosa di più simile a un tablet, la cui superficie totale è uguale alla somma dei quattro schermi singoli.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1467 voti)
Leggi i commenti (4)

Il brevetto si spinge a specificare che l'apparecchio dispone anche di una porta USB e un jack per le cuffie, ma non può davvero confermare che Samsung abbia intenzione di trasformare queste idee in un prodotto o se piuttosto si stia limitando a proteggere l'uso di tecnologie similari da parte di altri, come spesso accade.

samsung smartphone mattoncino

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:malol: :malol: :malol: O magari neanche sanno cos'è :lol: Leggi tutto
18-5-2019 20:16

Stanno solo facendo brainstorming... solo che non hanno capito bene come si fa. :wink:
18-5-2019 18:38

{Vic}
Ora che ce l'hai...che ci fai?
17-5-2019 18:08

Bello. Così uno legge "VAFFA" su un lato, e il resto su un altro. Visto che l'importante è brevettare una cosa anche se non si realizza, perché non brevettare uno smartphone a 6 facce come un cubo. Si potrebbe chiamare lo smartphone di Rubik
15-5-2019 11:50

{Johannes}
Ho caaapiiiiitooooooo!!!!! Geniale la strategia della Samsung! A forza di sparare (e consumare) idee idiote finiranno per esaurirle tutte e quello che rimarrà sarà un'idea veramente geniale!
13-5-2019 20:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2739 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics