Twitter: Scusate, abbiamo accidentalmente spiato gli utenti di iOS



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2019]

twitter bug ios localizzazione

In queste ore Twitter si sta scusando con gli utenti della propria app per iOS: afferma infatti che «potrebbe aver accidentalmente raccolto i dati sulla posizione» degli utenti stessi, e che quei dati sono stati condivisi con alcuni «partner fidati».

Tutto - pare - è avvenuto a causa di un bug che però non ha coinvolto tutti i possessori di iPhone o iPad indiscriminatamente, ma s'è attivato soltanto in certe circostanze, ossia quando sull'app era presente anche un secondo account Twitter e per almeno una dei due era attiva la localizzazione precisa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Leggi i commenti (5)
Twitter s'è comunque affrettata a precisare che la raccolta di dati è stata non soltanto «accidentale» ma anche non molto precisa: infatti le informazioni captate non riguardano la posizione esatta ma soltanto la città in cui l'utente si trovava.

L'azienda ha ora risolto il bug e sta provvedendo a contattare direttamente quanti sono stati coinvolti dal problema; s'è anche impegnata a rimuovere la posizione dalle informazioni che vengono condivise automaticamente con i partner fidati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Violazioni di massa di account Twitter in corso

Commenti all'articolo (5)

Generalmente sono anch'io malfidente ma, in questo caso, se la spiegazione è veramente corretta e completa, è effettivamente più probabile che si tratti proprio di bug imprevisto. Ritengo comunque giusto sottolineare come, sovente, le parti di SW che garantiscono la tutela della privacy degli utenti sembrino però ben poco testate... Leggi tutto
25-5-2019 14:36

Bhe! io sono abbastanza malfidato, ma in questo caso il fatto che l'errore sia accidentale è plausibile. Sullo smartphone deve essere attivo Twitter con due account, e uno dei due ha il posizionamento attivo. Concordo con ok_cian, si tratta di superficialità e pressappochismo nella fase di test e collaudo della App
22-5-2019 19:24

Mai che si senta di un bug per cui il pagamento con carta di credito sia finito ad un'altra azienda. Ci avete mai fatto caso? La sezione pagamenti delle app fatalità è sempre collaudata a dovere. Il software può anche essere in prealpha ma la sezione pagamenti, se c'è, guarda caso funziona sempre benissimo.
20-5-2019 17:04

Incredibile come si riescano a produrre dei bug che "incidentalmente" spiano gli utenti..
20-5-2019 16:29

{utente anonimo}
"Accidentalmente" Si, come no
16-5-2019 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics