Apple, riparazioni gratuite per i MacBook Pro affetti dal Flexgate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2019]

apple flexgate macbook pro

I MacBook Pro con schermo da 13 pollici usciti nel 2016 sono creature sfortunate: a causa di un problema con un cavo, la retroilluminazione dello schermo può iniziare a comportarsi in maniera bizzarra.

È possibile infatti che appaiono, sporadicamente o continuamente, delle aree di luminosità diversa nella parte inferiore del display e che, nei casi peggiori, la retroilluminazione cessi di funzionare completamente.

La causa di tutto ciò è da ricercarsi nel cavo che collega lo schermo al controller posto nella base: lo stress cui è sottoposto durante le normali aperture e chiusure del MacBook finisce con il danneggiare il cavo stesso (che in teoria sarebbe dovuto essere stato progettato per sopportare un numero elevato di questi movimenti) e causare i malfunzionamenti descritti.

Apple è a conoscenza del problema almeno dallo scorso gennaio, e ora ha deciso di intervenire: con un annuncio sul proprio sito ha avviato un programma di riparazioni gratuito per tutti i MacBook Pro da 13 pollici del 2016 con due o quattro porte Thunderbolt 3.

La riparazione non è invece gratuita se lo stesso problema si presenta con altri modelli di MacBook: pertanto, se i malfunzionamenti dovessero verificarsi in un MacBook Pro del 2016 con schermo da 15 pollici (cosa che, secondo lo staff di iFixIt, capita), l'eventuale riparazione è per ora a pagamento.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1884 voti)
Leggi i commenti (18)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questo lo sanno solo loro, cmq a me non mi tocca non mai acquistato nulla di loro e nemmeno mai lo farò. :guru:
29-5-2019 18:53

discriminatorio... o paraculo? :roll: Che riparino gratis solo quelli di cui ne hanno venduti meno o meno difettosi percentualmente? :P Leggi tutto
28-5-2019 23:36

@etabeta Anche i 13 pollici sui quali applicano il richiamo gratuito sono del 2016 quindi il comportamento di Apple è discriminatorio. :lol:
28-5-2019 18:51

@Gladiator Mica glielo ha detto il dottore di comperare hardware "overpriced" (scusa ma non mi veniva in italiano). Chi è causa del suo mal non rompa i.... E poi 2016 ormai è fuori garanzia che pretendono? :P
27-5-2019 20:26

Questo, invece, mi sembra piuttosto vessatorio nei confronti dei fanboy.. pardon, clienti. Leggi tutto
26-5-2019 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1267 voti)
Dicembre 2023
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Windows in abbonamento, nuove prove
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 dicembre


web metrics