[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2019]
I MacBook Pro con schermo da 13 pollici usciti nel 2016 sono creature sfortunate: a causa di un problema con un cavo, la retroilluminazione dello schermo può iniziare a comportarsi in maniera bizzarra.
È possibile infatti che appaiono, sporadicamente o continuamente, delle aree di luminosità diversa nella parte inferiore del display e che, nei casi peggiori, la retroilluminazione cessi di funzionare completamente.
La causa di tutto ciò è da ricercarsi nel cavo che collega lo schermo al controller posto nella base: lo stress cui è sottoposto durante le normali aperture e chiusure del MacBook finisce con il danneggiare il cavo stesso (che in teoria sarebbe dovuto essere stato progettato per sopportare un numero elevato di questi movimenti) e causare i malfunzionamenti descritti.
Apple è a conoscenza del problema almeno dallo scorso gennaio, e ora ha deciso di intervenire: con un annuncio sul proprio sito ha avviato un programma di riparazioni gratuito per tutti i MacBook Pro da 13 pollici del 2016 con due o quattro porte Thunderbolt 3.
La riparazione non è invece gratuita se lo stesso problema si presenta con altri modelli di MacBook: pertanto, se i malfunzionamenti dovessero verificarsi in un MacBook Pro del 2016 con schermo da 15 pollici (cosa che, secondo lo staff di iFixIt, capita), l'eventuale riparazione è per ora a pagamento.
Notebook | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
13 gadget fantascientifici che esistono già | ||
|
Gladiator