Il laptop più pericoloso del mondo va all'asta online

The Persistence of Chaos vale già oltre 1 milione di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2019]

persistence chaos asta

All'apparenza è un normale notebook Samsung NC10-14GB con schermo da 10,2 pollici che ormai ha accumulato 11 anni di vita e sarebbe pronto per la pensione, cui qualcuno ha deciso di dare il bizzarro nome The Persistence of Chaos.

In realtà è una sorta di zoo, bestiario o manuale dei mostri che dir si voglia, contenente i 6 malware più pericolosi degli ultimi anni, che sono stati capaci di causare nel mondo danni per 95 miliardi di dollari.

Attrezzato con il sistema operativo Windows XP, il portatile ospita infatti i più famosi supercriminali della storia informatica: ILOVEYOU, MyDoom, SoBig, WannaCry, DarkTequila e BlackEnergy.

Attenzione, però: il laptop non va considerato semplicemente come una raccolta di malware. L'artista cinese Guo O Dong lo ritiene «un'opera d'arte» e, considerandola tale, l'ha esposto al pubblico.

In collaborazione con Deep Instinct, azienda specializzata in sicurezza informatica, l'ha reso visibile 24 ore su 24 in streaming tramite il sito ufficiale. The Persistence of Chaos è acceso, ma completamente isolato dal mondo esterno: non ha alcun modo di connettersi a una rete e lasciar così sfuggire nel mondo i malvagi esemplari che custodisce.

Guo O Dong non s'è però fermato all'esibizione: ha infatti voluto metterlo all'asta - sempre online - e le offerte hanno subito iniziato ad arrivare, tanto che al momento in cui scriviamo hanno superato 1,2 milioni di dollari.

L'asta si concluderà il 29 maggio, quando si scoprirà chi sarà il fortunato acquirente che sarà riuscito a portarsi a casa un computer vecchio e pieno di virus.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2446 voti)
Leggi i commenti (21)

L'artista però s'è premurato. Ha spiegato che «come acquirenti, vi rendete conto che quest'opera costituisce un potenziale rischio per la sicurezza. Inviando un'offerta accettate e riconoscete che intendete acquistare l'oggetto quale opera d'arte o per scopi accademici, e non avete alcuna intenzione di diffondere malware».

Qui sotto, lo streaming in diretta di The Persistence of Chaos (via Twitch).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

:lol: Leggi tutto
8-6-2019 11:00

Arte? :roll: Mi viene in mente una parola napoletana che credo renda meglio Una Chiavica altro che arte. Leggi tutto
8-6-2019 11:00

Poi lo dovrebbero vendere in fretta, mica i produttori di antivirus stanno li a girarsi i pollici! Leggi tutto
6-6-2019 15:25

Incompresi sicuramente... :malol: Leggi tutto
5-6-2019 19:07

"il laptop più pericoloso del mondo" perchè è infetto da qualche vecchio virus, ormai rilevati da tutti gli antivirus LOL! Un computer VERAMENTE pericoloso è quello che contiene degli 0day, ancora efficaci e non rilevati Stronzate da arte contemporanea
4-6-2019 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3545 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics