Falla in Android, basta un video per essere compromessi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2019]

bug android video

«Si può prendere il controllo di uno smartphone mostrando un video»: è questa la più recente minaccia che riguarda milioni di telefonini Android sparsi nel mondo.

Il problema risiede in una falla nel Media Framework di Android 7, 8 e 9 che, in realtà, è stata chiusa agli inizi di luglio. Considerando tuttavia il grande numero di smartphone ancora non aggiornati dagli utenti e di quelli che non ricevono più supporto, il pericolo è ancora grande.

A causa del bug si può scrivere un file in grado di eseguire sullo smartphone bersaglio del codice arbitrario. Il contenuto del file può essere nascosto in dati all'apparenza legittimi (come un filmato, per l'appunto): in questo modo l'utente pensa di non correre alcun rischio quando invece sta spalancando le porte - e l'accesso ai propri dati - a qualche malintenzionato.

Questo sistema non funziona se il filmato viene ricodificato: ricevere un video via WhatsApp o Facebook, quindi, non è pericoloso.

Il pericolo continua a essere una possibilità per tutti quei video trasmessi in altro modo, per esempio inviandoli tramite email o facendoli scaricare da un sito.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2563 voti)
Leggi i commenti (28)

È pertanto necessario che chiunque possegga uno smartphone Android effettui subito l'aggiornamento del sistema all'ultima patch; chi invece possiede uno smartphone che non sarà più aggiornato, potrebbe considerare se sia il caso di cambiare dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mi sa che stai chiedendo troppo :roll: Per accendere il cervello bisogna averlo :? Leggi tutto
30-7-2019 19:32

O di accendere il cervello ed evitare di cliccare su qualsiasi link e/o allegato gli venga propinato via email o browser ma facendo sempre attenzione a quello che fa. Leggi tutto
29-7-2019 19:17

@silent runner Impostazioni - sistema - info telefono. Li trovi tutte le info riguardo la versione di Android, le patch installate, e gli aggiornamenti. Se c'è qualcosa di disponibile è li che lo trovi.
27-7-2019 23:58

Amici che non hanno aggiornato Android recentemente mi hanno chiesto come fare a recuperare le suddette patch o verificare se sono state installate o meno. Qualche dritta? :roll:
27-7-2019 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics