La carta di credito di Apple debutta in agosto

La Apple Card è strettamente integrata con l'iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2019]

apple card agosto

La conferma viene da Tim Cook in persona: il mese di agosto che sta per iniziare vedrà il lancio ufficiale della Apple Card, la carta di credito annunciata lo scorso marzo.

«Apple Card nasce dal grandissimo successo di Apple Pay e offre nuove esperienze possibile soltanto grazie alla potenza di iPhone» ha commentato Jennifer Bailey, vicepresidente di Apple e responsabile di Apple Pay.

Nonostante le conferme, i dettagli sulla carta di credito di Apple sono ancora estremamente scarsi: si sa che la gestione avviene attraverso l'iPhone e che alla forma digitale la Apple Card affianca anche una forma fisica, che viene spedita a chi sottoscrive la carta entro pochi giorni dalla richiesta.

La Apple Card offre poi tutta una serie di particolarità pensate appositamente per invogliare gli utenti di Apple a entrare a far parte di questo mondo: per esempio, non ci sono penali per i ritardi nei pagamenti e sarà attivo un programma di ricompense per ogni acquisto Apple effettuato.

«La Apple Card» - spiega ancora Jennifer Bailey - «è stata progettata per aiutare gli utenti ad avere una vita finanziaria più salutare iniziando da una migliore comprensione delle spese, per fare scelte più oculate nel modo di spendere il proprio denaro, e offrendo trasparenza per capire quanto verrà a costare un acquisto il cui pagamento è dilazionato nel tempo».

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Leggi i commenti (16)

La strettissima ed esclusiva integrazione con l'iPhone, d'altra parte, renderà impossibile passare a uno smartphone della concorrenza chi vorrà continuare a usare la Apple Card: gli utenti forse non lo vedranno come un vantaggio, ma Apple certamente sì.

Inizialmente la Apple Card sarà disponibile solo negli USA ma Goldman Sachs, la banca d'affari che gestisce queste carte, ha già fatto sapere che intende lanciare il servizio anche nel resto del mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Capisco, direi che conosco anch'io salumieri, macellai, verdurai ecc. tutti molto simili e scafati e comprendo... :wink:
16-8-2019 15:16

@Gladiator Io ho un salumiere contadino un po' rozzo ma di cervello fino. Una volta gli ho chiesto se accettava i #Bitcoin mi ha risposto che potevo mettermeli...gli ho proposto la carta mi ha risposto "Pensavi non ne avessi per incartarti il salame? Te la sei portata da casa?" allora mi sono organizzato. Se vuoi... Leggi tutto
16-8-2019 15:13

@etabeta Allora direi che il tuo tipo di collezione è più simile al metodo de' Paperoni con l'aggiunta dell'aspetto nutrizione e sopravvivenza... :lol:
16-8-2019 12:02

@Gladiator Alle monete preferisco la cartamoneta :P Ogni tanto sfoglio l'album soprattutto al ritorno dal lavoro ad ora di cena quando inizi a sentire un po' la fame. Le guardo e mi sorprendo come da bambino con l'album di figurine. Ce l'ho, ce l'ho,... si mangia! :lol:
14-8-2019 21:35

Oh, certo, lo si può anche collezionare, generalmente quando lo si colleziona sotto forma di monete si chiama numismatica... :wink:
14-8-2019 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics