Lo smartphone senza Android di Huawei arriverà entro la fine dell'anno

Userà Hongmeng, un sistema operativo sviluppato in proprio dall'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2019]

huawei hongmeng android

È da quando la stella di Huawi ha iniziato a eclissarsi almeno negli Stati Uniti che si parla di un possibile sostituto di Android sviluppato in proprio dall'azienda cinese, un sistema operativo chiamato Hongmeng.

Tuttavia poche settimane fa uno dei dirigenti di Huawei ha ammesso l'esistenza di Hongmeng specificando però che esso è nato per girare non sugli smartphone ma sui dispositivi della Internet of Things.

Se a ciò si aggiunge anche il fatto che Google, che inizialmente aveva escluso Huawei dall'accesso ad Android, ha in seguito riammesso l'azienda alla piattaforma, si capisce come mai tutti negli ultimi tempi davano per sfumato il sogno di un'alternativa ad Android in salsa cinese.

A riportare a galla l'ipotesi pensa ora Reuters, la quale riporta che i test di Hongmeng sugli smartphone non sono mai cessati e, anzi, sono ormai a buon punto, tanto che uno smartphone "non-Android" e marchiato Huawei potrebbe essere messo in vendita già entro la fine dell'anno.

Annunci ufficiali per ora non ce ne sono e Huawei ben si guarda dal commentare le indiscrezioni ma, stando alle voci raccolte dall'agenzia, già sarebbe stata decisa anche la fascia di prezzo dello smartphone: intorno ai 2.000 yuan, ossia circa 260 euro.

Hongmeng potrebbe quindi essere ormai diventato un sistema operativo "polivalente" che Huawei, nella sua strategia a lungo termine, prevede di poter usare sia per gli smartphone che per gli apparecchi della IoT; per quanto riguarda il breve termine, invece, gli sforzi sarebbero ancora concentrati su Android.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Leggi i commenti (8)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Si chiama Harmony OS l'alternativa ad Android

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Huawei brevetta lo smartphone ''tutto schermo''
Studio rivela: molti smartphone Android mentono sulle patch di sicurezza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

@etabeta Certo che lo scoglio è il cervello e, soprattutto, la voglia e la capacità di usarlo anche se non è del tutto vero. Nelle rivoluzioni del passato, comunque e dovunque avvenissero, c'erano i pochi che lo usavano che guidavano le masse che usavano invece i forconi e la pancia ma, tutto sommato, arringare e muovere le masse era... Leggi tutto
17-8-2019 11:20

E dire che fare rivoluzioni non parrebbe ne difficile ne faticoso. Il Prof. dice che la rivoluzione più efficace si fa dal divano :roll: Dice che basta solo cervello. Che sia questo il vero scoglio? :? Leggi tutto
17-8-2019 10:02

@etabeta Certamente, nemmeno le pecore affamate sono in grado di fare rivoluzioni figurati quelle pasciute a balle e marketing.
16-8-2019 12:06

@Gladiator La gente vuole la app che ha l'amico dell'amico, dell'amico. Con le pecore non si fanno rivoluzioni. :cry:
14-8-2019 23:01

Si tratta comunque di app per piattaforma Android, il punto è se e quanto compatibile potrà essere Hongmeng con Android per far girare ciò che oggi gira su di esso o quanto Huawei sia in grado di promuovere un ecosistema di app atto a garantire il successo al suo SO. In generale quello che la gente vuole non il SO ma l'app che gli... Leggi tutto
14-8-2019 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics