Requiem per una cabina telefonica

L'Agcom ha autorizzato TIM a rimuovere tutte le cabine dal 2020.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2019]

cabina telefonica sip

Ormai, cara cabina telefonica, è proprio finita: fra poco non ti potremmo vedere nemmeno più, sola soletta, a un angolo della strada. Per vedere una tua gemella famosa dovremo prendere un volo low cost e andare a Londra.

Ti abbiamo conosciuto prima gialla, con il disco rotante, quando funzionavi soltanto con quei gettoni che sul più bello terminavano, o che magari non ci volevi restituire, e ti dovevamo prendere a cazzotti per farceli ridare.

E poi sei diventata rossa, con la scritta Telecom Italia (che non esiste più, come non esiste più la SIP) quando si potevano usare anche le schede telefoniche che magari avevano sopra la squadra del cuore, con il telefono blindato a prova di vandali... che però riuscivano lo stesso a metterti fuori uso.

In te, cabina, milioni di italiani sono diventati adulti: facendo gli scherzi telefonici a parenti, professori e amici; facendo timidamente le prime avance amorose; facendo perfino il primo sesso online; chiamando le famiglie dal posto dove si faceva il militare o durante la prima vacanza da soli; cercando lavoro; litigando, soffrendo, ridendo e piangendo. Tutto in una cabina telefonica.

Come ci facevi arrabbiare quando ti trovavamo guasta e quando ti guastavi sul più bello. Quante inserzioni pubblicitarie autogestite - da quelle a sfondo sessuale alle ripetizioni di inglese o matematica - abbiamo trovato attaccate dentro.

Sondaggio
Cabina telefonica
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4728 voti)
Leggi i commenti (24)

Ora basta: in qualche posto ti hanno riempito di libri, qualcuno ti ha portata in salotto per trasformarti in un mobile bar o per destinarti agli ospiti che vogliono usarti per telefonare e assicurarsi la privacy.

È finita, vecchia amica. Ciao. Volevo telefonarti per l’ultima volta e dirti che è stato bello conoscerti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Telefonami alla cabina qui sotto
Perché non dobbiamo dimenticarci di Dmitry

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Forse lo hanno fatto apposta per evitare che coloro che potessero averne bisogno facessero la richiesta, solito standard all'italiana... Leggi tutto
14-8-2019 14:19

e se non hai monete? e se il telefono della cabina è guasto? Leggi tutto
7-8-2019 17:24

{Johannes}
Noooo!!!!!!! E Superman dove si cambierà ora?!?!?! Prevedo un aumento di crimine dal 2020!
7-8-2019 17:06

{Ignazio}
Come farà Superman a cambiarsi?
7-8-2019 16:46

Ricordo di aver visto e fotografato una cabina con un cartello del genere: [img:926cf2f3b7]https://jack.logicalsystems.it/homepage/immagini/20190807-CabinaTelecomRimossa.jpg[/img:926cf2f3b7] Ora, solo io trovo stupido che telecom italia voglia una pec (digitale) per salvare una cabina telefonica utilizzata probabilmente da qualcuno... Leggi tutto
7-8-2019 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Piattaforma smartphone
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4861 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics