La borraccia che sterilizza l'acqua in 60 secondi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2019]

LARQ

Tutti sanno che l'acqua è un bene preziosissimo ma, anche in quei luoghi in cui ce n'è in abbondanza, è fondamentale che si tratti di acqua potabile.

Negli anni sono stati sviluppati diversi sistemi per il trattamento dell'acqua al fine di eliminarne i batteri e i patogeni eventualmente presenti e ora, grazie al progresso della tecnologia, è nata una borraccia in grado di sterilizzare l'acqua al proprio interno in appena 60 secondi.

Realizzata in acciaio e senza BPA, si chiama LARQ e il suo segreto - se così si può dire - sta nell'utilizzo della radiazione ultravioletta germicida nella lunghezza d'onda UV-C.

Una batteria ricaricabile ai polimeri di litio fornisce l'energia necessaria all'attivazione dei LED che generano la luce ultravioletta alla pressione di un tasto. In un minuto il 99,9999% dei batteri (secondo quanto dichiara il produttore) viene neutralizzato.

Inoltre, per garantire una sicurezza ancora maggiore, LARQ provvede in autonomia a ripetere periodicamente il processo di sterilizzazione, per un massimo di sei volte al giorno.

LARQ funge anche da borraccia termica, essendo in grado di mantenere i liquidi al proprio interno freschi per 24 ore e caldi per 12 ore.

LARQ si può acquistare direttamente dal sito del produttore: la versione da 500 ml costa 95 sterline (circa 110 euro), mentre quella da 740 ml costa 118 sterline (circa 137 euro).

Esiste poi anche un'edizione dedicata agli sportivi, chiamata LARQ Bottle Movement, che offre in più un'impugnatura in silicone, e la custodia Limited Edition Sleeve, realizzata in neoprene e dotata di un laccio in «pelle vegana».

larq animazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Beh magari ti scatena dei super poteri da supereroe... :lol:
1-12-2019 16:38

fico, non vedo l'ora di bere acqua contenente batteri morti conteneti DNA mutato dagli aultravioletti.
26-11-2019 13:33

Ho avuto qualche esperienza lavorativa con filtri UV per acqua, anche se non potabile. 1. Il LED emette UV-C oppure UV-A eUV-B? In questo caso non serve. 2. Se il LED è posto sul tappo, bisognerebbe agitare la bottiglia: oltre 2 o 3 cm la radiazione viene assorbita dall'acqua e non ha più efficacia. 3. Eliminare i batteri è una bella... Leggi tutto
19-11-2019 13:19

Prezzi decisamente poco abbordabili, forse era meglio meno design e solo sostanza.
18-11-2019 19:25

{tobonor}
L'idea non è male, ma il prezzo è malissimo. Inoltre molti dimenticano che l'acqua può essere (e spesso è) inquinata da sostanze chimiche varie, che non possono essere neutralizzate facilmente.
17-11-2019 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics