Facebook censura un vecchio PowerMac G4 perché troppo sexy



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2020]

Apple PowerMac facebook censura sexy

I filtri automatici dei social network sono in teoria un'ottima invenzione: evitano che vengano caricati contenuti in contrasto con le politiche della piattaforma senza dover impiegare un esercito di dipendenti umani.

La pratica è però un'altra cosa. Il problema principale sono i falsi positivi, fenomeni che capitano quando - per esempio - immagini assolutamente innocenti vengono scambiate per fotografie inappropriate.

Qualcuno di questi falsi positivi è tuttavia persino divertente, come dimostra il caso dell'utente kyjaotkb del sito MacRumors.

Stava cercando un compratore per il proprio Apple PowerMac G4 e, a questo scopo, ha tentato di caricare qualche foto su Facebook. La scure del filtro l'ha colpito subito: le immagini sono state censurate perché «overtly sexual», ossia contenenti troppi riferimenti sessuali.

Come abbiano potuto i filtri di Facebook scambiare un computer ormai quasi vintage per una foto osé resta un po' un mistero, ma un'ipotesi in proposito la formula kyjaotkb stesso, il quale nel proprio post scrive: «Sto cercando di vendere un vecchio tower G4 su Facebook, ma la loro IA è rimasta turbata dalle curve sexy del mio G4 MDD. Di certo non succederebbe con un pezzo di metallo moderno! Mi fa venir voglia di tenermelo...».

D'altra parte, forse c'era da aspettarselo: si può immaginare che un design ammiccante e "tutto curve" come quello del PowerMac G4 riesca a far venire i bollori a un'intelligenza artificiale probabilmente abituata a stare a contatto tutto il giorno con degli anonimi server.

Qui sotto, l'immagine incriminata.

mac g4 facebook

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Filtri a deficienza artificiale?
6-3-2020 18:40

Lo fa da un pezzo in realtà. Ma la gente si lamenta, ma mica si cancella l'account... :roll: Leggi tutto
8-1-2020 19:57

{Ruzzolo}
Con molta fantasia malata, ci si vedono un paio di mutande.
8-1-2020 13:40

Certo che Apple è sexy. Nel senso: chi se ne f***e. :-D
5-1-2020 07:28

{Walter}
Se Facebook cancella foto che per loro sono spinte , penso che mi cassero' da Facebook.
4-1-2020 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4351 voti)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 aprile


web metrics