Apple: i cattivi dei film non devono usare l'iPhone

Solo i buoni hanno il diritto di adoperare prodotti con la mela morsicata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2020]

apple iphone cattivi

Per un'azienda che produce gadget tecnologici, l'esposizione al pubblico e la percezione del valore del proprio marchio è tanto importante quanto la qualità effettiva del prodotto, se non di più.

Si capisce quindi come mai le aziende facciano a gara per infarcire dei loro prodotti quei film che si presume avranno un grande successo di pubblico: se l'eroe del blockbuster del momento mostra tutto il tempo lo schiacciapatate della mia azienda - ragionano i vari reparti marketing - gli spettatori avranno l'impressione che si tratti di un apparecchio eccezionale.

Apple è evidentemente una delle aziende che più punta su questo fattore: in moltissime produzioni è facile vedere i protagonisti che utilizzano con disinvoltura iPhone, iPad e Mac.

Attenzione, però: sono i protagonisti che devono usare prodotti Apple; mai gli antagonisti, ossia i "cattivi".

Secondo il registra Rian Johnson, diventato noto particolarmente per aver diretto l'Episodio VIII di Guerre Stellari, quella appena descritta non è una gentilezza dei registi nei confronti di Apple: è proprio una richiesta precisa che l'azienda della Mela fa ogni volta che si vogliano immortalare i suoi prodotti su una pellicola cinematografica.

«Apple ti lascia usare gli iPhone nei film» ha dichiarato Johnson in un'intervista a Vanity Fair. «Ma - ed è importantissimo se si sta guardando un giallo - i cattivi non possono impugnare gli iPhone davanti alla telecamera».

Il regista non ha spiegato le motivazioni dietro l'ordine di Apple, ma si possono immaginare: a Cupertino non vorranno che i loro apparecchi vengano associati a gente poco raccomandabile.

Quindi, se state guardando un film e vi chiedete da che parte stia quel certo personaggio, controllate che smartphone usa: se è un iPhone, allora si tratta di uno dei buoni. Altrimenti, sarà un cattivo.

Qui sotto, l'intervista a Rian Johnson (la parte in cui parla della richiesta di Apple è al minuto 2:50).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Comunque quelli di Apple mi hanno proprio frantumato i cabasisi...
5-4-2020 16:03

Non è detto, tante volte i cattivi vengono sconfitti perché devono essere sconfitti e non perché i buoni sono più intelligenti... :wink: Leggi tutto
5-4-2020 16:02

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
5-4-2020 16:01

I buoni che sconfiggono i cattivi sono ancora più intelligenti. Di solito i cattivi nei film, vengono sconfitti... :roll:
4-3-2020 16:03

{utente anonimo}
Visto che di solito i cattivi sono anche persone intelligenti, l'Apple vuole far passare il messaggio che gli intelligenti non usano i loro prodotti?
4-3-2020 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2617 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics