Microsoft porta la stampa nel cloud con Universal Print

Basta con le installazioni in locale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2020]

microsoft universal print

Per un Google Cloud Print che se ne va, c'è un Microsoft Universal Print che arriva.

I due servizi, in realtà, non sono esattamente sovrapponibili:il primo è nato per gli utenti di Chrome OS; il secondo è, almeno inizialmente, dedicato alle aziende e alle istituzioni. In entrambi i casi, però, si tratta di sistemi per semplificare l'installazione e la configurazione delle stampanti tramite il cloud computing.

Per il momento, Universal Print è accessibile soltanto come anteprima privata destinata a organizzazioni o scuole che usano Windows 10 Enterprise o Education e Azure Active Directory.

Grazie a questo servizio - spiega Microsoft - si aggiungono all'offerta cloud Microsoft 365 alcune «funzionalità chiave di Windows Server per la stampa»: così i singoli dispositivi non hanno più bisogno di installare i driver per le stampanti, né c'è più bisogno di un print server locale.

«Le organizzazioni IT» - spiega Microsoft - «possono posizionare le stampanti e registrarle con il servizio Universal Print senza la necessità di un setup ibrido complesso. Inoltre, le stampanti possono essere preconfigurate e individuate facilmente dai dispositivi Windows connessi ad Azure Active Directory. Gli utenti possono continuare a stampare dai loro dispositivi Windows o da Office come hanno sempre fatto, senza dover affrontare alcuna curva di apprendimento».

Grazie al lavoro con i partner - tra i quali spicca Canon - Microsoft vuole inserire il supporto a Universal Print direttamente nelle nuove stampanti, ma anche quelle esistenti sono supportate tramite un'applicazione che funge da proxy.

La strategia complessiva di Microsoft diventa insomma sempre più chiara: continuare a puntare sul cloud computing per trasformarsi compiutamente in un'azienda che offre servizi (in abbonamento), sganciando l'informatica dalle risorse locali per trasferire tutto su server remoti.

Chi volesse saperne di più su Universal Print può fare riferimento alla documentazione ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Bello il canone mensile di W10 con crash continui da aggiornamenti compresi, oppure funziona che: questo mese non hai pagato il canone? Ahi, ahi, ahi, update con crash garantito Questo mese hai pagato il canone? Beh allora puoi sperare... :wink: Leggi tutto
10-4-2020 16:33

Esatto, la colpa è nostra o, perlomeno, di tutti coloro che per comodità, opportunismo mancanza di conoscenze e comprensione, alimentano questo circolo vizioso facendo il gioco di M$ e compagnucci. Leggi tutto
10-4-2020 16:30

Finché la gente non si sveglia e non cerca alternative non c'è dubbio che MS, faccia passi indietro. Arriverà il momento che ci sarà un canone mensile anche per Windows 10. Magari con la promessa che questo serva a tenere il sistema in ordine e controllato, esente da virus, errori, malfunzionamenti di driver e periferiche o... Leggi tutto
8-3-2020 16:37

Così qualsiasi stampa passa per il Cloud di Microsoft che può leggersi di tutto, estratti conto, atti notarili, referti medici, ... Dovrebbe essere vetato in qualsiasi Amministrazione Pubblica e in qualsiasi studio professionale.
6-3-2020 16:55

Magari fossero solo inutili, purtroppo sono assolutamente perniciosi. Ma la colpa è nostra: se invece di tuffarci a pesce su prodotti tipo Office Web li sfanc.. come meritano, sarebbe un'altra storia. :) Leggi tutto
5-3-2020 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2273 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics