Zio Bill lascia il CdA di Microsoft. E adesso?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2020]

bill gates lascia cda microsoft

Anche in tempi di coronavirus, la notizia è riuscita a trovare spazio su giornali e telegiornali: Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha lasciato il Consiglio di Amministrazione dell'azienda.

Nonostante il fatto sia stato trattato come un evento, bisogna ricordare che zio Bill non è più al timone della sua creatura da molto tempo: già nel 2000 aveva lasciato la carica di amministratore delegato a Steve Ballmer (il quale a sua volta nel 2014 lasciò il posto a Satya Nadella e mollò anche il CdA).

Da tempo, insomma, Gates aveva già ridotto di parecchio il proprio ruolo lavorativo, anche se continuava a supervisionare e consigliare lo sviluppo dei prodotti proprio dietro insistenza di Nadella, ed era per l'appunto un membro del CdA.

Con quest'ultimo passo, Gates lascia anche il Consiglio, ma non la propria attività di consulente "dietro le quinte": «Per quanto riguarda Microsoft» - ha dichiarato - «lasciare il Consiglio non significa in alcun modo allontanarmi dall'azienda».

«Microsoft» - ha ripreso - «sarà sempre una parte importante della mia vita lavorativa, e continuerò a restare in contatto con Satya e i dirigenti tecnici per aiutare a dare forma alla nostra visione e a raggiungere gli ambiziosi obiettivi dell'azienda».

Bill Gates ha in sostanza deciso che, giunto a 64 anni e ricco di diversi miliardi di dollari, può anche permettersi di usare il proprio tempo per fare soltanto ciò che gli piace: ha eliminato dall'agenda i barbosi Consigli di Amministrazione, ha mantenuto invece gli aspetti più tecnici del lavoro, e dedicherà il resto del tempo all'attività di filantropo tramite la Bill & Melissa Gates Foundation.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Fra Gates e Nadella mi sembra che il più psicopatico o, meglio ancora sociopatico, sia Nadella e non è detto che sia un bene per M$...
12-4-2020 18:26

{Sketby}
Bill Gates si era dimesso da CEO di M$ perché il dipartimento di marketing, e conseguentemente anche i membri del CdA, gli avevano fatto presente che una azienda multinazionale non può e non deve essere associata alle sorti di un singolo uomo, quand'anche ne fosse il fondatore. Gates ha mantenuto la presenza nel CdA... Leggi tutto
14-3-2020 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3305 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics