YouTube sfida TikTok con Shorts

Gli utenti potranno arricchire i loro video con brani musicali famosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2020]

youtube tiktok shorts

A quanto pare, è TikTok il nemico da battere. Non soltanto Facebook sta lavorando - da oltre un anno e mezzo - su un'app del tutto simile, chiamata Lasso, ma anche YouTube si prepara a sfornare un'iniziativa analoga.

TikTok (un tempo nota come Musical.ly) spopola soprattutto tra i più giovani, ai quali permette di registrare, modificare (aggiungendo musica ed effetti) e condividere con facilità brevi video.

La popolarità sempre crescente di TikTok sta spingendo le altre piattaforme e i social network ad attivarsi per tenere a sé gli utenti e, nel caso di YouTube, tutto ciò si traduce nella funzionalità che sarà chiamata Shorts.

Accessibile dall'app YouTube per dispositivi mobili, Shorts consentirà di creare brevi filmati, modificarli e pubblicarli sul proprio canale YouTube, dove però avranno a disposizione un feed dedicato.

Se fosse tutto qua, Shorts sarebbe soltanto un clone di TikTok e pertanto non avrebbe alcuna attrattiva. Google lo sa bene, e per regalare a Shorts un "valore aggiunto" ha iniziato a stringere accordi con le grandi case discografiche.

Grazie a questa mossa gli utenti di Shorts potranno contare sull'accesso del tutto legale ai brani musicali famosi, di cui Google ha acquisito la licenza proprio a questo scopo, e utilizzarli per arricchire i propri video adoperandoli come colonna sonora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sono assolutamente sempre più basito da notizie come queste, fra pochi anni al mondo ci saranno 8/10 miliardi di decerebrati e poche migliaia di furbi che li guidano come scimmiette. :incupito:
23-4-2020 19:06

Arricchire il proprio bagaglio culturale con cose un po' più intelligenti no? E' gratis! :roll: Leggi tutto
14-4-2020 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2136 voti)
Giugno 2023
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics