Windows 10 perde utenti, Ubuntu li moltiplica

La popolare distribuzione Linux registra in aprile sette volte gli utenti che aveva in marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2020]

windows ubuntu netmarketshare

È stato uno strano aprile quello che s'è appena concluso, e non soltanto per via delle restrizioni alla libertà di movimento applicate a causa della pandemia.

NetMarketShare ha infatti registrato un'interessante variazione nelle quote di mercato dei sistemi operativi più adoperati - vale a dire Windows e poi, a distanza, macOS e Linux - che si può tradurre in un improvviso balzo in avanti dei due sistemi minori (minori quanto a numero di utenti, per lo meno).

I dati ci indicano che Windows 10 è passato dal 57,34% degli utenti al 56,08%, mentre macOS (nella sua incarnazione più recente, la 10.15) è cresciuto dal 3,41% al 4,15% e Linux, nel suo complesso è arrivato a conquistare il 2,86% degli utenti, ma è la crescita di Ubuntu all'interno del più vasto panorama Linux a sorprendere.

La quota detenuta dal sistema di Canonical è infatti passata dallo 0,27% di marzo all'1,89% di aprile: poca cosa in termini assoluti, ma in termini relativi è un aumento sorprendente.

È forse iniziata la riscossa di Linux su Windows? In realtà, è bene non farsi prendere da facili entusiasmi: l'impressione è che si tratti di una situazione temporanea.

Come spiegano gli analisti, le misurazioni effettuate da NetMarketShare - che riguardano i Pc attivi in un dato periodo - si riferiscono al periodo in cui più strette sono state le misure contenitive decise per fronteggiare la Covid-19: in altre parole, moltissime persone non sono andate in ufficio e i Pc aziendali sono rimasti spenti.

Evidentemente, d'altra parte, quando si tratta di adoperare i Pc personali piuttosto che quelli forniti dall'ambiente di lavoro gli utenti sono leggermente più propensi ad adoperare i Mac e i Pc con Linux; quando si tratta di lavoro, però, Windows la fa da padrone quasi assoluto, e dunque anche le quote si normalizzeranno non appena la riapertura sarà completa.

In ogni caso, per Microsoft le cose non cambiano poi molto: Windows è e resta il sistema più usato con un margine enorme sulla concorrenza.

Al 56,08% di Windows 10 bisogna infatti aggiungere quel 25,59% di fedelissimi di Windows 7 che ancora non ha abbandonato quell'ormai obsoleta versione, anche se pure tra le file di questi si è registrata in aprile qualche defezione: nel mese di marzo gli utenti di Windows 7 costituivano il 26,23% del totale.

net market share aprile 2020

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Ma difatti, i miei pc (2014 e 2017) devono durare almeno 13 anni. Un po' come per le auto 250 mila km... :wink: Il resto sono regalati, e farò il modo che ciò avvenga. :wink:
25-5-2020 10:46

Maary la volontà e il tempo impiegati sono ampiamente ripagati. Scusa se tiro fuori sempre il mio salumiere tirchio ma se ho sempre potutto pagarlo e tu sai anche perché (non mi va di mettere i fatti miei in piazza) è stato perché l'ultimo PC l'ho comperato nel 2001, E non mi pare di essere digital diviso. :D
24-5-2020 13:51

Ammetto che non ero riuscita a configurare la stampante in Manjaro (al primo colpo) ora darò un'occhiata a quel pacchetto se è installato... :lol: Si comunque un po' il tempo, un po' la voglia, ma un po' per volta ne proverò altre. :wink:
22-5-2020 16:54

Io non sono nato imparato eppure configuro chip wifi Broadcom su qualsiasi distribuzione. Non c'è un pacchetto? Me lo costruisco. Questo è il binario RPM di Openshot mi piaceva come programma ma non era disponibile per CentOS che nel 2010 usavo, me lo sono creato. Ma magari perché non sono il tipo da fossilizzarsi una delle scelte... Leggi tutto
22-5-2020 14:23

@etabeta Diciamo che nella loro 'base' le distribuzioni Linux sono tutte uguali, ma per esperienza le derivate di Debian sono quelle più facili, da configurare anche stampanti, e driver in generale. Talvolta il driver dentro una una Ubuntu/Debian derivata non lo trovo su un'altra di una famiglia diversa (.rpm o indipendenti), ce ne sono... Leggi tutto
22-5-2020 12:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics