Ubuntu 24.04 LTS, il supporto durerà ben 12 anni

Gratis per gli utenti domestici, a pagamento per le aziende.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2024]

ubuntu 24 04 12 anni supporto

La prossima versione della popolare distribuzione Linux Ubuntu, la 24.04 (Noble Numbat), sarà una LTS, sigla che sta per Long Term Support.

Una Ubuntu LTS generalmente dispone di cinque anni di supporto, più ulteriori cinque anni grazie al programma Expanded Security Maintenance, in luogo dei soli nove mesi di supporto garantiti alle versioni non LTS. In occasione del rilascio di Ubuntu 24.04 LTS, però, Canonical ha deciso di strafare: il supporto potrà arrivare a ben 12 anni, ma non sarà sempre gratuito per tutti.

I primi cinque anni di supporto lo saranno, com'è normale. Per i successivi sette anni durante i quali saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti, invece, se si vorrà continuare a ricevere gli update sarà necessario iscriversi al programma Ubuntu Pro, che al momento in cui scriviamo è gratuito per gli utenti Home ma costa un minimo di 25 dollari all'anno per macchina per gli utenti Enterprise (500 dollari al mese per i Server).

Con questa mossa Ubuntu conta di riuscire a legare a sé gli utenti domestici, per i quali l'iscrizione a Ubuntu Pro è necessaria ma gratuita, ma soprattutto quelli aziendali, che si ritrovano tra le mani un programma "premium" cui aderire e che tante volte è un argomento illogico ma convincente per l'adozione di Linux presso quei dirigenti per i quali se qualcosa è gratuito (e open source) allora quel qualcosa non è all'altezza dei software commerciali.

Gli utenti aziendali, che vogliono un sistema stabile e non necessariamente rincorrono le ultime novità, sono i destinatari principali della mossa; quelli domestici saranno probabilmente più portati ad aggiornare più di frequente il loro software (e probabilmente anche il loro hardware) e non sentiranno la necessità di puntare tutto sulla stabilità a scapito dell'innovazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft Visual Studio Core diventa uno Snap
Ubuntu 18.04 LTS riceverà supporto per 10 anni

Commenti all'articolo (5)

Certo in tal caso non sarebbe così costoso ma direi che questo non è specificato quindi, essendo una definizione piuttosto generica, server potrebbe essere anche una singola macchina che funge da server per una piccola rete di una micro azienda e in questo caso confermo che il canone non sarebbe proprio a buon mercato.
26-1-2024 17:44

se come Server si intende una macchina cluster composta da centinaia di moduli rack forse non è cosi costoso....
24-1-2024 17:21

Un canone di 25 dollari/anno per macchina per gli utenti Enterprise mi sembra congruo, anzi, veramente a buon mercato, meno congruo mi pare 500 dollari/mese per i server che fa 6000 dollari/anno...
21-1-2024 10:26

Far pagare per gli aggiornamenti ha senso solo se si definiscono anche gli SLA, altrimenti sono soldi a fondo perduto.
19-1-2024 10:34

Non solo il mettere un costo per gli aggiornamenti verso gli utenti aziendali ha lo scopo di far pensare a certi "manager" che questi aggiornamenti hanno un valore, ma anche indicare che questo servizio permette di avere una assistenza migliore, poiché si hanno fondi per ricerca e sviluppo, ma soprattutto che il prodotto che io... Leggi tutto
18-1-2024 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2341 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics