Il bug in Windows 10 che fa sparire le stampanti

All'improvviso il Pc non vede più la stampante Usb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2020]

windows 10 bug stampanti

Se avete un Pc con Windows 10 e da qualche tempo vi sembra di dare i numeri perché la stampante, collegata via Usb, di tanto in tanto sembra non essere più riconosciuta dal computer, sappiate che c'è un colpevole per questo comportamento.

Microsoft ha infatti ammesso l'esistenza di un bug, presente in tutte le versioni di Windows 10 dalla 1903 in avanti (compresa la recentissima 2004), che crea difficoltà con certe stampanti e certi comportamenti.

Le stampanti in questione sono quelle il cui driver contiene un Language Monitor e che si connettono con un cavo Usb.

Se queste stampanti vengono connesse al computer e poi spente o scollegate, spariranno al successivo riavvio del Pc.

Il bug impedisce una chiamata alla funzione OpenPortEx del Language Monitor. Il risultato è che la comunicazione tra computer e stampante risulta impossibile: il Pc, quindi, "non vede più" la stampante.

Pur avendo riconosciuto il problema, Microsoft ancora non ha pronta una soluzione: arriverà nelle prossime settimane.

Nell'attesa, gli utenti che dovessero riscontrare questo problema possono aggirarlo avendo cura di collegare e accendere la stampante prima di avviare Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma allora, oggi 8.07.2020, posso fare questi benedetti aggiornamenti, senza andare nei casini? o mi consigliate di aspettare ancora per le correzioni? questo e' un secondo pc che non uso da ottobre scorso... funziona bene e non rompe le scatole... ed a proposito di funzionare bene.. e' un win7 aggiornato a win10... c'era... Leggi tutto
8-7-2020 17:00

Senza fretta eh, tanto quanti vuoi che siano quelli che ci si devono sbattere... :roll: Leggi tutto
4-7-2020 14:22

Con la app Immuni ovviamente! :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
13-6-2020 23:47

{Augusto Cagnani}
Il caro Windows da almeno un paio di settimane "vede" la mia HP Envy 4527 come stampante B/N e non a colori. Invece Android non ha problemi!
13-6-2020 21:07

Come avete fatto a fotografarmi? :lol: Leggi tutto
13-6-2020 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics