Immuni adesso funziona anche all'estero

Le app di contact tracing possono lavorare in roaming in tutta la Ue.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2020]

app immuni roaming ue

Una delle critiche mosse all'app Immuni - al di là delle questioni relative alla privacy - è il fatto che, essendo stata sviluppata in Italia e per l'Italia, essa diventerebbe inutile non appena oltrepassato il confine di Stato.

Tale preoccupazione è però destinata a svanire: i Paesi dell'Unione Europea hanno infatti stretto un accordo che consente alle app di contact tracing dei diversi Stati di lavorare anche in roaming, purché siano state sviluppate sulla base del framework fornito da Apple e Google (come Immuni, per l'appunto).

Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, ha spiegato le ragioni alla base di questa decisione: «Con l'approssimarsi della stagione turistica, è importante garantire che i cittadini europei possano utilizzare l'applicazione del proprio Paese ovunque si trovino in viaggio nella Ue».

«Le app di tracciamento dei contatti» - continua Breton - «possono essere utili per limitare la diffusione del coronavirus, in particolare nel quadro delle strategie nazionali miranti alla revoca delle misure di confinamento».

Per quanto riguarda ancora la questione della riservatezza, in realtà nulla cambia anche passando su scala Europea: la piattaforma è sempre la stessa e pertanto le garanzie del framework non variano.

La comunicazione dei codici identificativi avviene sempre in maniera cifrata e i dati sensibili non saranno scambiati: se ciò veniva ritenuto sufficiente o insufficiente a livello nazionale, la stessa opinione vale a livello della Ue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Immuni, vogliamo la trasparenza
App Immuni: vogliamo i sorgenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ecco, appunto, questo è l'aspetto più triste della faccenda... Leggi tutto
4-7-2020 15:24

L'uso dell'app non è una questione politica è una questione di senso civico e di rispetto per il prossimo e per se stessi e i propri familiari, se non si capisce questo la cosa è molto grave. Leggi tutto
4-7-2020 15:22

Google ti propone di scaricarla??? :shock: A me, francamente, nessuno ha mai proposto di scaricarla anche se, dopo aver cercato di capirne ciò che potevo, ho deciso di farlo comunque per senso civico. L'unica cosa fastidiosa è il fatto che quando disattivo il GPS non funziona più correttamente e io, abitualmente, attivavo il GPS solo... Leggi tutto
4-7-2020 15:19

Scaricata e installata circa una settimana fa. Consumo aggiuntivo batteria irrisorio rispetto a prima (forse anche perchè non sono un Fan dei social). Per quanto riguarda la privacy, ho amici e conoscenti che ne fanno una tragedia e gridano al complotto... però sono abbonati Sky, usano fessbuk, twitter, instasgram e compagia bella. Qui... Leggi tutto
22-6-2020 09:15

La cosa divertente è che da una parte si dice che il governo di centro-sinistra ha degli scopi nascosti che porta avanti con la app Immuni, dall'altra si dice che è Berlusconi - notoriamente all'opposizione - ad avere scopi nascosti poiché i suoi figli sono soci nella azienda dello sviluppatore. Leggi tutto
21-6-2020 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2561 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics