Intel, i Core di undicesima generazione sorpassano Amd

Grazie alla Gpu integrata Iris Xe offrono prestazioni elevate anche nei giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2020]

intel core 11 generazione tiger lake

«Sono i migliori processori per portatili che abbiamo mai costruito» afferma entusiasta Gregory Bryant, vicepresidente di Intel, nel presentare le Cpu Intel Core di undicesima generazione.

Ci sarebbe da stupirsi del contrario: quale azienda mai potrebbe svelare un nuovo prodotto sostenendo che si tratti di un passo indietro rispetto ai modelli precedenti?

Al di là delle questioni di marketing, i nuovi Core sono basati su architettura Tiger Lake e già i vari partner - Acer, Asus, Dell, Dynabook, Hp, Lenovo, Lg, Msi, Razer, Samsung e altri ancora - sono pronti a integrarli nelle loro offerte, che si concretizzeranno nel corso dell'autunno ormai imminente.

Secondo Intel, questi processori permetteranno ai laptop di guadagnare il 20% in velocità per quanto riguarda i software di produttività rispetto ai prodotti concorrenti, moltiplicheranno per 2,7 la velocità nelle applicazioni di ritocco fotografico e per 2 quella delle applicazioni di editing video.

Costruiti a 10 nanometri, i Tiger Lake segnano il debutto della piattaforma Evo (di cui abbiamo visto il logo qualche tempo fa) integrando il supporto a Thunderbolt 4 e a Wi-Fi 6 (Gig+) ma soprattutto - per quanti hanno sempre ritenuto un po' carente il reparto grafico dei processori Intel la GPU Irix Xe.

Grazie a essa, le prestazioni nei giochi rispetto alla generazione precedente dovrebbe raddoppiare: il chip grafico integrato è perfettamente adeguato - afferma sempre Intel - per eseguire i videogiochi a 1080p senza difficoltà.

Per quanto riguarda i consumi - un dettaglio non secondario quando si parla di tecnologie rivolte ai portatili - l'offerta iniziale prevede nove modelli con Tdp da 7 a 28 Watt, che si traducono in un'autonomia di «almeno nove ore sui sistemi con display Fhd» raggiungibile in condizioni d'uso reali, e non soltanto in test di laboratorio.

Per dare un'idea di come si comportino i Tiger Lake rispetto alla concorrenza, sul proprio sito Intel ha pubblicato dei benchmark che vedono il processore Core i7-1185G7 superare il Ryzen 7 4800U di Amd nella maggior parte dei test.

D'altra parte, le scelte degli Oem influiranno non poco su ciò che davvero si potrà ottenere dai portatili equipaggiati con le nuove Cpu di Intel: i prossimi mesi, con l'arrivo dei primi prodotti e l'ampliarsi della gamma di processori, forniranno dati più sicuri per quanto riguarda il confronto.

Qui sotto, lo schema del Project Athena su cui si basano i Tiger Lake, i risultati dei benchmark come pubblicati da Intel e il video di presentazione.

intel core 11 a
Le prime nove CPU Core di undicesima generazione
intel core 11 b
intel core 11 c
intel core 11 d
intel core 11 e

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E ' una tecnologia fantastica. Tecnologia del futuro!
23-11-2020 15:28

{utente anonimo}
Su un altro sito c era anche il grafico dei consumi, sempre fornito da intel, da cui si capiva che negli stessi benchmark gli intel avevano consumi molto più alti. È facile vincere così....
5-9-2020 14:14

{ice}
FINALMENTE cmq pare che il boost vs Ryzen sia tutto nella grafica.... ma ad AMD per pompare un po di piu la grafica basta poco, visto che hanno in casa la tecnologia delle schede video discrete ad alter prestaizoni Diciamo che a questo giro AMD ha battuto Intel a casa sua (autonomia e prestazioni lato CPU) mentre Intel ha ribattuto lato... Leggi tutto
3-9-2020 18:18

{fuji}
Mah, non tengo le parti di nessuno in particolare, ma Intel ha sempre dimostrato di vendere i suoi prodotti a prezzi elevati in confronto alle prestazioni, oltre a fare concorrenza sleale (ai danni di AMD), cosa per cui è stata condannata anni fa. Il mercato ha bisogno di confronti eticamente corretti, basati sulla tecnologia,... Leggi tutto
3-9-2020 16:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (986 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics