Facebook sovvenziona le Pmi italiane con 2 milioni di euro



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2020]

pgi

Facebook ha annunciato un programma di sovvenzioni del valore di 2 milioni di euro rivolto a oltre 580 piccole imprese con sede a Milano e Roma (e zone limitrofe), dove Facebook ha un ufficio. Il sostegno è una combinazione di contributi economici e crediti pubblicitari per aiutare le piccole imprese a riavviare, ristrutturare e risanare la propria attività in questo anno difficile.

Le candidature sono aperte da oggi e le imprese che hanno i requisiti possono fare domanda alla pagina web di Facebook dedicata alle piccole imprese.

La recente indagine Global State of Small Business Report, condotta da Facebook insieme all'Ocse e alla Banca Mondiale, ha rivelato che il flusso di cassa è una preoccupazione per la maggior parte delle Pmi. Il 66% delle Pmi italiane ha subito un calo delle vendite rispetto allo stesso mese dello scorso anno e il 27% ha ridotto il numero di dipendenti a seguito della pandemia di Covid-19.

Il programma di sovvenzioni per le Pmi di Facebook vuole aiutare concretamente le imprese, rendendo disponibili sovvenzioni per le spese essenziali - come tenere le luci accese e aiutarle a pagare i dipendenti - e fornire crediti pubblicitari per aiutare le Pmi a generare fatturato attraverso il marketing e le vendite online.

Le piccole e medie imprese sono probabilmente la spina dorsale dell'economia mondiale e cuore pulsante della piattaforma. Facebook ricorda che sono più di 180 milioni le aziende nel mondo - 25 milioni solo in Europa - che utilizzano le app di Facebook ogni mese per entrare in contatto con i propri clienti e per continuare a crescere.

A supporto di questo impegno, Facebook Italia ha recentemente annunciato la seconda fase di #piccolegrandimprese, il programma lanciato a luglio 2020 per supportare la ripresa e la trasformazione digitale delle piccole imprese in Italia. Da settembre fino a fine dicembre 2020, #piccolegrandimprese si arricchisce di "Facebook Business Open Days", webinar gratuiti mensili, con live-chat con gli esperti di Facebook e dei partner Shopify, Talent Garden e Freeformers, a cui le Pmi interessate potranno partecipare registrandosi direttamente dall'hub online.

"La crisi da Covid-19 è molto di più di una crisi di salute pubblica, è una profonda crisi economica" - ha dichiarato a Zeus News Luca Colombo, country director di Facebook Italia - "Le piccole imprese sono state duramente colpite e siamo consapevoli che hanno bisogno di liquidità, formazione e supporto alla digitalizzazione, poiché le abitudini di acquisto dei consumatori si stanno spostando sul digitale. In Italia, infatti, durante questi ultimi mesi, il 48% delle persone ha incrementato gli acquisti online, e il 20% delle Pmi attive su Facebook ha dichiarato che nell'ultimo mese oltre il 50% del proprio business è stato realizzato esclusivamente attraverso i canali digitali. Trasformare il proprio business dal punto di vista digitale diventa quindi una priorità che non deve essere ignorata per poter superare la crisi e intraprendere la ripresa."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Un modo come un altro per fare bella figura con il minimo sindacale. Che poi quelle che si salvano mi sa che glieli restituiranno in fretta e quelle che non si salvano... forse anche. Leggi tutto
28-11-2020 15:31

Facebook che fa il mecenate ... Non voglio fare sfoggio di cultura ma solo di reminiscenze scolastiche ... e quindi timeo Danaos et dona ferentes
9-10-2020 02:09

{damiano}
Recentemente ho visto un documentario su Netflix che si intitola 'The social dilemma', che parla per l'appunto anche dell'amichevole Facebook di quartiere... Niente di nuovo o impensabile, ma un compendio interessante, specie alla luce del fatto che è diretto ad un vasto pubblico, non i soliti quattro gatti... Leggi tutto
29-9-2020 20:57

2 milioni? Si sono sprecati! Divisi per le 580 imprese fa 3448 euro ciascuna, una mancia.
29-9-2020 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics