Da Qualcomm una linea di smartphone da gaming a marchio Snapdragon



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2020]

smartphone smartdragon qualcomm

Per la maggior parte degli utenti, il nome della californiana Qualcomm non è famoso quanto quello di Samsung, o quello di Motorola, o quello di OnePlus.

Eppure, spesso all'interno degli smartphone prodotti da queste e da un'infinità di altre aziende c'è proprio un System-on-a-chip Qualcomm.

Dopo anni passati a fornire il cuore dei dispositivi altrui, ora Qualcomm ha deciso di fare il grande salto: secondo quanto riporta il taiwanese DigiTimes, grazie a un accordo con Asus si appresta a lanciare una propria linea di smartphone.

Stando alle indiscrezioni, lo scopo sarebbe mostrare al mondo la potenza dei SoC Snapdragon (in particolare dell'imminente Snapdragon 875) e, per questo motivo, i modelli a catalogo dovrebbero essere tutti dei "supertelefoni", dotati di tutto ciò che oggigiorno è possibile chiedere a uno smartphone.

I prodotti di Qualcomm dovrebbero quindi rientrare nella categoria degli smartphone da gaming, settore in cui peraltro il produttore del resto dell'hardware, Asus, da tempo è già presente con dispositivi quali il Rog Phone 3.

Tutto ciò al momento è però solo frutto di indiscrezioni; l'annuncio ufficiale della collaborazione tra Qualcomm e Asus è atteso nelle prossime settimane.

Probabilmente, come cornice verrà scelto lo Snapdragon Tech Summit, che si terrà nei primi due giorni di dicembre e che vedrà sia il lancio dello Snapdragon 875 (che dovrebbe integrare un modem 5G) sia di altri SoC Snapdragon della serie 700.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sì, mi devo essere perso qualcosa, sarà perché mi sembra una cosa abbastanza insensata... mah... :roll:
6-12-2020 18:30

@Gladiator Evidentemente in questi ultimi anni ti sei perso qualcosa. Di smartphone da gioco ce ne sono diversi in vendita; e ci sono anche tutta una serie di accessori dedicati, fra i quali dei sistemi di raffreddamento con tanto di ventilatore :shock: (che a mio avviso sono tutto fuorché comodi...) Esempio ... Leggi tutto
6-12-2020 17:51

Certo che lo smartphone da gioco mi sembra un pochino eccessivo... se non altro per lo schermo decisamente poco coinvolgente date le dimensioni.
6-12-2020 15:25

{Shiba}
Ma che è 'sta cafonata...
10-10-2020 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1975 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics