Yahoo Gruppi chiude per sempre: le alternative



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2020]

yahoo chiude gruppi

Lo scorso anno, di questi tempi, Yahoo aveva deciso di limitare pesantemente l'attività dei Gruppi, il proprio servizio di gruppi di discussione.

Aveva deciso di bloccare l'aggiunta di nuovo materiale, lasciando però attive le mailing list esistenti.

Ora Yahoo ha deciso di compiere anche l'ultimo passa nell'eliminazione del servizio: ha infatti annunciato che Yahoo Gruppi cesserà completamente ogni servizio il prossimo 15 dicembre.

Il motivo? L'uso sempre più scarso. «Negli ultimi anni, Yahoo ha subito un declino scostante» scrive senza mezzi termini Yahoo, affermando anche che gli utenti preferiscono «contenuti premium, degni di fiducia» piuttosto che le opinioni e i contenuti di altri utenti.

Se davvero questa richiesta esista e sia consistente, o se invece sia soltanto un modo per spingere gli ex utenti di Gruppi verso servizi che Yahoo stessa definisce premium resta da vedere, ma il declino della popolarità di Gruppi è innegabile.

Dal 15 dicembre cesseranno quindi anche l'invio e la ricezione di email e nella stessa data il sito web andrà offline.

Prima di quella data, gli amministratori avranno tempo di salvare i contenuti e i membri dei vari gruppi e magari dirottarli verso altri servizi: Yahoo stessa suggerisce di rivolgersi a Facebook, Google, Nextdoor o Groups.io. Quest'ultimo in particolare offre una opzione per importare i membri di Yahoo Gruppi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A pensar male... con tutto quello che segue. :wink: Leggi tutto
7-12-2020 15:02

Yahoo Groups. In Italia, Yahoo Gruppi.
16-10-2020 13:48

{abcd}
Yahoo cosa?
16-10-2020 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (322 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics