Vivaldi si aggiorna e guadagna un videogioco in stile anni '80

Come già Chrome, anche l'erede spirituale di Opera permette di ammazzare il tempo giocando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2020]

vivaldia

Se Google Chrome ha il suo dinosauro, con il quale gli utenti passano il tempo quando la connessione a Internet manca, gli altri browser sono un po' carenti sul fronte videogiochi.

Vivaldi, l'"erede spirituale" di Opera, ha deciso di portarsi in pari sotto questo aspetto integrando Vivaldia, un arcade utilizzabile direttamente dal browser.

Vivaldia fa il proprio debutto con Vivaldi 3.4, ossia la più recente versione di questo browser altamente personalizzabile e basato su Chromium.

È un gioco a scorrimento laterale, ha un aspetto volutamente rétro e ispirato al genere cyberpunk: il protagonista si sposta per la città combattendo i nemici che via via incontra e superando gli ostacoli.

Per avviarlo si può premere il pulsante posto nella parte inferiore destra della pagina di accoglienza di Vivaldi oppure digitare vivaldi://game nella barra degli indirizzi.

Per controllare i movimenti il personaggio si possono adoperare i tasti freccia (o, in alternativa, le lettere W, A, S, D) mentre per sparare si usano i tasti N e M, ma è possibile anche utilizzare un controller.

Vivaldi è un browser multipiattaforma e, pertanto, Vivaldia può essere giocato sotto Windows, Linux e macOS ma anche sui Chromebook e sugli smartphone Android.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12499 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics