WhatsApp, ora è più facile eliminare foto e video inutili



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2020]

whatsapp archiviazione

Dire che WhatsApp serve solo per scambiarsi messaggi è decisamente riduttivo: chiunque l'utilizzi sa che il profluvio di foto, gif animate e video ricevuti e inviati è torrenziale.

Ciò può non essere un problema quando la memoria interna dello smartphone è ampia; ma quando essa è limitata, diventa importante poter fare pulizia rapidamente e con facilità, evitando di cancellare per errore quei file che si intende tenere.

Proprio a questo scopo Facebook ha introdotto in WhatsApp una nuova funzionalità che semplifica il compito di identificare, selezionare e cancellare i file.

Per aiutare l'utente, WhatsApp ora raggruppa i file di maggiori dimensioni che sono stati ricevuti o inviati più volte: in questo modo la cancellazione è più semplice. I file sono poi ordinati in base alla dimensione, dal maggiore al minore, e per ciascuno è disponibile un'anteprima.

Allo strumento di pulizia, che entro un paio di settimane dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti di WhatsApp, si accede dal menu Impostazioni -> Utilizzo spazio e dati -> Gestisci archiviazione.

Qui sotto, il video che illustra il funzionamento del nuovo strumento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


In ogni caso quoto comunque i suggerimenti di @gomez...
13-12-2020 16:25

Utilizzando Telegram si possono lasciare tutte le immagini, gif animate, ecc sul server e la memoria dello smartphone non viene toccata...
13-12-2020 16:25

{aldolo}
se usassero anche la scheda sd invece di abbandonarli nella scarsa memoria del telefono dove nessuno sa che ci sono....
9-11-2020 18:52

In quelle chat dev'essere il moderatore a bloccare subito e duramente quelli che postano fuori tema, e se non lo fa bisogna avvisarlo che è suo compito e che se non provvede lasceremo la chat. :cry: Ne seguo molte, e su tutte quella è la regola, vietati persino i buoncompleanni buononomastici perché con dozzine di partecipanti ci... Leggi tutto
5-11-2020 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2834 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics