Open Shell riporta in vita il menu Start di Windows 7



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2020]

windows start menu evolution openshell

Uno dei lati positivi di Windows 10 rispetto all'edizione che l'ha preceduto - Windows 8 - è il ritorno del pulsante Start, che sin dai tempi di Windows 95 è stato il punto di accesso alle varie funzioni del sistema e pertanto è apprezzato dagli utenti.

Non tutti però hanno imparato a convivere con la sua più recente incarnazione, che è sensibilmente diversa non solo dall'originale di 25 anni fa, ma anche da quella vista in Windows 7, con la quale tutti ormai avevano familiarità e di cui molti ancora sentono la mancanza.

I nostalgici non devono però necessariamente rassegnarsi alla veste attuale del pulsante Start: su GitHub si può trovare un'interessante e ampiamente configurabile alternativa che ripristina l'aspetto e le funzionalità perdute negli ultimi anni.

Essa si chiama Open Shell, e non è esattamente una novità: è nata infatti nell'ormai lontano 2009 come Classic Shell come miglioramento del menu Start di allora, ed è diventata importante qualche anno dopo proprio come risposta alle lamentele di chi, all'arrivo di Windows 8, aveva subito sentito la mancanza del tasto con la bandierina.

Installando Open Shell è possibile riavere un menu Start del tutto analogo a quello presente in Windows 7: tutto ciò che bisogna fare è scaricare il file di installazione ed eseguirlo, selezionando le opzioni che interessano.

Insieme al menu Start ci sono infatti Classic Explorer e Classic IE, che restituiscono a Esplora File e Internet Explorer l'aspetto che avevano originariamente.

Le impostazioni dell'applicazione permettono di personalizzare ulteriormente il menu Start, scegliendo se avvicinarsi più a quello di Windows 95, a quello di Windows XP o a quello di Windows 7.

Open Shell è un progetto gratuito e open source e, dalla release più recente, supporta gli aggiornamenti automatici.

openshell

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'unica cosa che mi ha permesso di usare per anni W8 sul PC di lavoro. Ora mi hanno dato un PC nuovo con W10 e senza Open Shell: ci sto provando ad usarlo ma non è mica facile, non è facile per un c... :incupito: Leggi tutto
14-12-2020 18:44

Soluzione indispensabile , altrimenti non avrei nemmeno usato la spregevole iinterfaccia installando win 8 ! Compagno fedele sin da allora. Ho provato a tradire qualche mese fa per Startisback (alcune piccole cose mi piacevano di più) ma abbandonato esattamente dopo un mese, non essendomi accorto che fosse a pagamento, scadendo al... Leggi tutto
9-11-2020 12:22

Installato sin dall'orrendo W8, su di un pc non mio per fortuna, è una soluzione razionale al guazzabuglio inusabile di W10 (dove a ogni release del menù peggio fanno). Leggi tutto
8-11-2020 22:50

{roberto}
Credo che cambiamenti eccessivi che obbligano gli utenti a reimparare cose già consolidate da tempo dovrebbero corrispondere ad un costo per chi li propone... Qualcosa tipo: licenza per il nuovo ipotetico Win11 300$, indennizzo utenti per cambi radicali nelle funzionalità -1000$, totale -700$ da rimborsare ad ogni utente... Leggi tutto
8-11-2020 18:24

Indispensabile, il menù attuale è troppo prolisso. Non conoscevo questo, da anni uso start menu 8.
8-11-2020 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4354 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics