Windows 10, gli ultimi update eliminano il vecchio Edge

Per il browser originale di Windows 10 è finalmente giunta l'ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2021]

windows 10 addio edge

Se per qualche strano motivo siete dei fan del vecchio Microsoft Edge, sappiate che gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 ve lo porteranno via per sempre, lasciando campo libero alla più recente versione basata su Chromium.

Con gli update KB5001330 (perWindows 10 versioni 2004 e 20H2) e KB5001337 (per Windows 10 versione 1909, peraltro vicina alla fine del supporto) l'Edge originale viene definitivamente rimosso dal sistema operativo, aggirando tutti i trucchi e tutte le modifiche al registro che fin qui gli avevano permesso di sopravvivere.

Non si capisce, d'altra parte, perché mai qualcuno possa voler mantenere un browser che non solo è stato da tempo abbandonato dal suo creatore, ma non è mai stato in grado di conquistare gli utenti.

L'acquisizione di un certo successo sembra invece che stia riuscendo (nelle percentuali ridotte che il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Edge consuma il 27% di memoria in meno
Windows 10, il nuovo Edge ha iniziato a rimpiazzare il vecchio

Commenti all'articolo (3)

Beh, direi che di esempi a sostegno di questa tesi, ce ne sono a bizzeffe e, forse, questo non è nemmeno quello peggiore... In ogni caso la morte definitiva del vecchio Edge non la vedo affatto come una tragedia. :wink: Leggi tutto
18-4-2021 10:39

Concordo Leggi tutto
15-4-2021 10:06

{dino}
Si, ho avuto modo, nel mio piccolo, di riscontrare "..il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox". Mi sono fatto l'idea che in senso psicologico la maggior parte delle persone possa essere... Leggi tutto
14-4-2021 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics