Windows 10, la barra delle applicazioni fa le bizze

Dopo l'ultimo aggiornamento le icone tendono a spostarsi a caso o a scomparire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2021]

windows10 errori barra update KB5003214

Diversi utenti stanno segnalando uno strano malfunzionamento, apparso di recente in Windows 10 e che può assumere aspetti diversi.

Può capitare infatti che la barra delle applicazioni diventi completamente nera, priva di icone; oppure che le icone nell'area di notifica si spostino in maniera apparentemente casuale, o si sovrappongano.

Ancora, alcuni utenti hanno visto sparire la casella di ricerca e un numero limitato di essi ha notato problemi di ridimensionamento dello schermo, apparentemente legati all'errato funzionamento della barra.

Tutto ciò pare verificarsi in particolare se è attiva la funzionalità Notizie e Interessi che gli utenti trovano vicino all'area di notifica per impostazioni predefinita dopo l'installazione dell'aggiornamento di maggio 2021 (Windows 10 versione 21H1).

I problemi appaiono però anche nelle versioni precedenti e ancora supportate di Windows 10, e ciò accade perché la causa di tutto sta nell'aggiornamento KB5003214, che è disponibile per Windows 10 dalla versione 2004 (rilasciata a maggio 2020) in avanti.

La soluzione è relativamente semplice: è sufficiente disinstallare l'aggiornamento responsabile del malfunzionamento. Chi volesse però mantenerlo può comunque liberarsi dei problemi disabilitando la funzionalità Notizie e Interessi.

Per farlo è sufficiente fare clic con il tasto destro sull'icona del meteo, selezionare Notizie e interessi e poi Disabilita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Fede}
io ho disinstallato tutti gli aggiornamenti di giugno e ritorna tutto, c'è un bug evidentemente! Disonstallate KB50044476 e riappare tutto
16-6-2021 16:11

Forse Microsoft che ce l'ha messo? :wink:
4-6-2021 15:17

{al}
ma quindi nel mio pc c'e' un programma notizie&interessi? ma chi lo vuoleeeeeeeeeeeee
2-6-2021 10:44

{Alberto}
A me il problema sussiste anche con Notizie e interesse disattivata, anzi attivandola tutto ritorna.
1-6-2021 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2298 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics