Windows 11, l'update da Windows 7 e 8 sarà gratis



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2021]

windows 11 gratis

La percentuale di utenti che ancora utilizza Windows 7 sarà anche tutto sommato ridotta (intorno al 20% del totale degli utenti di Windows), ma si tratta pur sempre di almeno 100 milioni di PC (stima basata sui dati delle società che analizzano il traffico Internet).

Quella di chi adopera Windows 8 o 8.1, poi, è ancora inferiore - non sono molti gli utenti che hanno trovato soddisfacente questa incarnazione del sistema operativo di Microsoft - ma comunque non la si può sottovalutare.

Non stupisce quindi che, all'interno della build di Windows 11 approdata in Rete sia stato individuato un percorso di aggiornamento diretto all'ultima versione espressamente dedicato ai computer con Windows 7, 8 e 8.1 e che tale aggiornamento sia apparentemente gratuito.

Certamente, dato che stiamo parlando di una versione non definitiva e illecitamente sfuggita a Microsoft (almeno ufficialmente) non possiamo essere certi che davvero sarà così anche quando Windows 11 sarà davvero disponibile, ma a puntare in questa direzione c'è anche la recente storia di Microsoft.

Anche Windows 10 è stato inizialmente offerto come upgrade gratuito e, a dirla tutta, l'aggiornamento da una licenza originale di Windows 7 o successivi è tuttora possibile: segno che Microsoft è da qualche tempo disposta a rinunciare a una parte dei profitti pur di riuscire finalmente a portare praticamente tutti i propri utenti su un'unica piattaforma.

In ogni caso, il conto alla rovescia verso l'attesa presentazione ufficiale sta arrivando al termine: non dovremo aspettare ancora molto per avere conferma o smentita delle ipotesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10 non sarà più gratuito
Sta per scadere il periodo di aggiornamento gratuito a Windows 10
Windows 10 è gratis
Windows 10 sarà gratis anche per i pirati
Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7 e 8
Windows 8.1 diventa gratis e si unisce a Bing

Commenti all'articolo (5)

Cosa non farebbe M$ per far sparire definitivamente l'ormai odiatissimo (da loro) Seven... Leggi tutto
22-6-2021 19:26

Pippo, anno, non è che Microsoft dovrà aspettare...., ma siamo noi che dobbiamo sperare non ci venga inviato in un eventuale aggiornamento di quelli in cui va tutto storto . . . . non lo sapremo mai :D :D :D Leggi tutto
21-6-2021 20:02

{inqbo}
sono un boomer di media esperienza come utente e avendo una "collezione" di periferiche e di portatili ormai d'epoca ( a 32 e a 64 bit, eeePc etc.) continuerò col mio ProBook4320s e il suo accrocchio Windows (realizzato con fatica... ;) :D ) con salvataggi nel cloud più Sync su hd esterni, stampnti,... Leggi tutto
21-6-2021 17:12

{al}
idem. senza driver video 10 non va. quindi anche 11 lo salto.
19-6-2021 06:21

{pippo anno}
Ho un portatile a 32 bit che non intendo cambiare perchè per l'uso che ne faccio mi soddisfa e su cui windows 10 anche volendo non si installa (ci ho provato invano). In quei 100 milioni di pc di cui parla l'articolo credo che la maggior parte abbiano una situazione simile alla mia per cui Microsoft dovrà... Leggi tutto
18-6-2021 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2095 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics