Windows 11, l'update da Windows 7 e 8 sarà gratis



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2021]

windows 11 gratis

La percentuale di utenti che ancora utilizza Windows 7 sarà anche tutto sommato ridotta (intorno al 20% del totale degli utenti di Windows), ma si tratta pur sempre di almeno 100 milioni di PC (stima basata sui dati delle società che analizzano il traffico Internet).

Quella di chi adopera Windows 8 o 8.1, poi, è ancora inferiore - non sono molti gli utenti che hanno trovato soddisfacente questa incarnazione del sistema operativo di Microsoft - ma comunque non la si può sottovalutare.

Non stupisce quindi che, all'interno della build di Windows 11 approdata in Rete sia stato individuato un percorso di aggiornamento diretto all'ultima versione espressamente dedicato ai computer con Windows 7, 8 e 8.1 e che tale aggiornamento sia apparentemente gratuito.

Certamente, dato che stiamo parlando di una versione non definitiva e illecitamente sfuggita a Microsoft (almeno ufficialmente) non possiamo essere certi che davvero sarà così anche quando Windows 11 sarà davvero disponibile, ma a puntare in questa direzione c'è anche la recente storia di Microsoft.

Anche Windows 10 è stato inizialmente offerto come upgrade gratuito e, a dirla tutta, l'aggiornamento da una licenza originale di Windows 7 o successivi è tuttora possibile: segno che Microsoft è da qualche tempo disposta a rinunciare a una parte dei profitti pur di riuscire finalmente a portare praticamente tutti i propri utenti su un'unica piattaforma.

In ogni caso, il conto alla rovescia verso l'attesa presentazione ufficiale sta arrivando al termine: non dovremo aspettare ancora molto per avere conferma o smentita delle ipotesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10 non sarà più gratuito
Sta per scadere il periodo di aggiornamento gratuito a Windows 10
Windows 10 è gratis
Windows 10 sarà gratis anche per i pirati
Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7 e 8
Windows 8.1 diventa gratis e si unisce a Bing

Commenti all'articolo (5)

Cosa non farebbe M$ per far sparire definitivamente l'ormai odiatissimo (da loro) Seven... Leggi tutto
22-6-2021 19:26

Pippo, anno, non è che Microsoft dovrà aspettare...., ma siamo noi che dobbiamo sperare non ci venga inviato in un eventuale aggiornamento di quelli in cui va tutto storto . . . . non lo sapremo mai :D :D :D Leggi tutto
21-6-2021 20:02

{inqbo}
sono un boomer di media esperienza come utente e avendo una "collezione" di periferiche e di portatili ormai d'epoca ( a 32 e a 64 bit, eeePc etc.) continuerò col mio ProBook4320s e il suo accrocchio Windows (realizzato con fatica... ;) :D ) con salvataggi nel cloud più Sync su hd esterni, stampnti,... Leggi tutto
21-6-2021 17:12

{al}
idem. senza driver video 10 non va. quindi anche 11 lo salto.
19-6-2021 06:21

{pippo anno}
Ho un portatile a 32 bit che non intendo cambiare perchè per l'uso che ne faccio mi soddisfa e su cui windows 10 anche volendo non si installa (ci ho provato invano). In quei 100 milioni di pc di cui parla l'articolo credo che la maggior parte abbiano una situazione simile alla mia per cui Microsoft dovrà... Leggi tutto
18-6-2021 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (445 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics