Windows 10, svelato l'aggiornamento 21H2

L'arrivo di Windows 11 non comporta l'abbandono del predecessore. Non subito, almeno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2021]

windows 10 21h2

Con tutta l'attenzione che Windows 11 sta ottenendo, gli utenti di Windows 10 che non hanno alcuna fretta di saltare sul carro del prossimo sistema operativo di Microsoft si sentiranno un po' ignorati, e a torto: dopotutto, il supporto a Windows 10 durerà fino al 2025.

Microsoft ha fatto sapere però di non averli dimenticati e, anzi, ha annunciato il rilascio della versione preliminare di Windows 10 21H2, ossia il secondo aggiornamento di quest'anno.

Nessuno, infatti, obbliga (per ora) a passare a Windows 11, quando questo uscirà; si potrà infatti tranquillamente restare ancora per qualche tempo con il sistema precedente, che continuerà a venire aggiornato: si tratta di un dettaglio importante soprattutto per quanti possiedono un PC considerato non compatibile con Windows 11.

Windows 10 21H2 non avrà un gran numero di novità eclatanti; anzi, Microsoft afferma che si tratta più che altro di un piccolo aggiornamento che migliora «la produttività, la gestione e la sicurezza».

Sono tre i punti di forza di questo update, almeno secondo il gigante di Redmond: il supporto allo standard WPA3 H2E, per garantire una migliore sicurezza delle connessioni Wi-Fi; il supporto ai modelli di distribuzione senza password (ma usando sistemi di autenticazione basati su una coppia di chiavi asimmetriche) per Windows Hello for Business; supporto alle GPU da parte del Windows Subsystem for Linux.

L'installazione di Windows 10 21H2 non dovrebbe richiedere molto tempo, così com'è accaduto per l'aggiornamento che l'ha preceduto. Quanto a quello che lo seguirà, al momento non ci sono indicazioni precise.

È infatti evidente che la maggior parte degli sforzi da parte di Microsoft si sta concentrando su Windows 11: è possibile quindi - e forse anche probabile - immaginare un futuro prossimo in cui Windows 10 non avrà più corposi aggiornamenti semestrali che introdurranno nuove funzionalità ma entrerà in una fase di semplice manutenzione e correzione di bug.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Personalmente non credo proprio... non ci ho mai trovato alcun appeal.
25-7-2021 14:03

Secondo me si, vi affezionerete a w10.. :wink: Leggi tutto
24-7-2021 19:47

Piccolo aggiornamento pochi danni quindi... si spera. Leggi tutto
22-7-2021 19:20

Finalmente, forse, sarà più stabile ed affidabile e non pronto a fare le bizze dopo ogni nuovo aggiornamento! :wink: Leggi tutto
22-7-2021 19:19

{maremma}
Che esseri compassionevoli, Nadella e accoliti. Ci elargiscono anche un update (sicuramente bacato). Si ricordano di noi! Metterò la foto del CdA al completo, su un altare in camera da letto.
21-7-2021 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1051 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics