Microsoft: disabilitate il sistema di stampa di Windows (di nuovo)

Una nuova falla nello spooler consente a chi la sfrutta di fare ciò che vuole col Pc colpito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2021]

falla spooler windows printnightmare2

Difficile negarlo: Microsoft sta proprio facendo una figuraccia.

Tutto è iniziato nei primi giorni del mese scorso, quando venne scoperta una falla nello spooler di stampa di Windows: poiché in quel momento una patch ancora non esisteva, il consiglio che Microsoft dava agli utenti che volevano proteggersi consisteva di disabilitare il relativo servizio, rinunciando però in questo modo anche alla possibilità di stampare.

Poi apparvero le prime patch: alcune inizialmente non funzionavano; altre in realtà funzionano, ma hanno effetti collaterali decisamente spiacevoli, come un impatto negativo sulle prestazioni.

Arrivati a questo punto cominciamo a capire perché la falla originale fosse stata battezzata "PrintNightmare": la vicenda nata da essa si sta rivelando un vero incubo.

Ora che sembrava tutto finalmente a posto - a parte i problemi di prestazioni - Microsoft ha scoperto un'ulteriore falla nello spooler di stampa. E, dato che la scoperta è recente e pertanto non esiste una patch, il consiglio è sempre lo stesso: rinunciare a stampare.

La vulnerabilità è del tipo che consente l'esecuzione di codice da remoto con privilegi di sistema (quelli dello spooler, appunto): quindi, in sostanza, chi la sfrutta può fare praticamente tutto ciò che vuole sul computer preso di mira.

Per fermare lo spooler (e quindi smettere di stampare fino all'arrivo di una correzione risolutiva, i comandi sono gli stessi dell'altra volta e vanno impartiti da una PowerShell lanciata come amministratore:

Stop-Service -Name Spooler -Force
Set-Service -Name Spooler -StartupType Disabled

Il primo blocca il servizio in esecuzione; il secondo impedisce che venga avviato automaticamente ogni volta che si accende il computer.

Chi volesse complicarsi un po' la vita ma continuare a stampare potrebbe decidere di usare i due comandi qui sopra e disabilitare lo spooler; poi, qualora avesse necessità di stampare, potrebbe riattivarlo dando un altro comando:

Start-Service -Name Spooler

Una volta completato il lavoro, poi, lo spooler va nuovamente fermato con il comando

Stop-Service -Name Spooler -Force

Infine, ricordiamo che per verificare se lo spooler sia in funzione o meno, via PowerShell si può usare il comando

Get-Service -Name Spooler

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{agony}
si può fare anche più semplicemente dalla GUI del gestore dei servizi
24-8-2021 18:21

Forse il nome più adatto è "MS Windows Print Nightmare"...
23-8-2021 19:02

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
23-8-2021 18:58

Considerato che ormai anche le stampanti da 50 euro si collegano autonomamente alla rete WiFi o ethernet, penso che le stampanti condivise tramite Windows siano quasi sparite. Quindi la soluzione più semplice mi pare la seguente, riportata sul sito msrc.microsoft.com a proposito di CVE-2021-34527. Option 2 - Disable inbound remote... Leggi tutto
19-8-2021 15:49

Boh, io l'avevo disabilitato e reso manuale sin dalla prima volta, è uno di quei servizi che non ha senso tenere sempre attivi in background. :roll: Per la PowerShell e l'interfaccia grafica ai servizi ho da tempo creato due shortcut, per non fare neppure la fatica di digitare quei pochi caratteri. :-D Leggi tutto
19-8-2021 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics