Verso la fusione Tim-Telecom

Ormai sembra tutto pronto per un'Opa di Telecom Italia per fondersi con Tim; ma ci potrebbe essere una contro-Opa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2004]

Quando il Presidente di Telecom Italia Marco Tronchetti Provera viene interrogato sull'eventualità di una fusione Telecom Italia-Tim, l'imprenditore praticamente nega sempre, affermando anzi che telefonia fissa e mobile sono competitive tra loro e quindi una fusione non sarebbe conveniente.

In realtà la necessità di Tronchetti Provera di ridurre il debito del Gruppo Telecom Italia, che andrà in scadenza soprattutto nel 2005 e nel 2006, mettendosi al riparo da un possibile rovinoso aumento dei tassi di interessi è sempre la prima delle sue priorità.

Portare i lauti dividendi di Telecom Italia in Tim è sempre la più scontata delle vie da percorrere visto che l'altra, cioè vendere tutta o in parte Tim, è una scelta che non è e non sarebbe condivisa dal mercato e dal Governo.

Quindi Telecom Italia potrebbe lanciare un'Opa da un momento all'altro per acquistare le quote di minoranza di Tim; anche l'argomento del mobile e del fisso in competizione potrebbe essere sostituito da uno opposto, ossia la loro complementarietà: che sia Telecom Italia sia Tim, nei prossimi anni, punteranno tutto sulla videocomunicazione e sui videotelefonini Umts e videotelefoni fissi con la banda larga.

Intanto il lavoro di integrazione prosegue a tappe forzate: unificati gli affari sindacali, legali, la finanza, la gestione del personale, la pubblicità e le relazioni con i media, gli acquisti, la rete commerciale con negozi e forze di vendita cooperanti.

Tim ha tagliato e sfoltito i quadri dirigenti, bloccato le assunzioni a costo di duri conflitti sindacali: è quasi impossibile che, nei prossimi mesi, qualcosa non si muova nel senso della nascita di una grande Telecom Italia con una business unit di telefonia mobile al proprio interno.

Il mercato finanziario, stordito dagli scandali Cirio, Parmalat, Argentina, Finmatica esulterebbe entusiasticamente a questa notizia con beneficio dei titoli del Gruppo Telecom Italia. Non è detto che però non ci possa essere una contromossa: lo stesso Amministratore Delegato di Tim Marco Benedetti, forte dei legami e dei rapporti familiari, potrebbe mettersi a capo di una cordata di investitori alternativi a Tronchetti Provera: potrebbe così essere lanciata una contro-Opa, magari con gli spagnoli di Telefonica Moviles, che oggi sono legati da un patto di non concorrenza con gli spagnoli.

Il rischio che De Bendetti junior in caso di fusione perda il posto è forte, e potrebbe spingere il giovane e brillante manager a questa contromossa, di cui si vocifera da tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12581 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics