Android 13 esegue anche Windows 11

E permette di giocare a Doom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2022]

win11 android 13

Eseguire Android, in emulazione, sotto Windows non è una novità né una prodezza particolarmente eccitante; l'inverso, invece, desta qualche meraviglia.

Il primo ad aver dimostrato pubblicamente di esserci riuscito è lo sviluppatore Danny Lin che, grazie ai miglioramenti nel supporto alla virtualizzazione introdotti in Android 13 (di cui ha usato la Developer Preview 1) è riuscito a eseguire Windows 11 per ARM sul suo Pixel 6.

Le immagini e i video che danno prova del risultato sono disponibili sul profilo Twitter di Lin, @kdrag0n, il quale spiega di essere riuscito a eseguire una macchina virtuale completa con prestazioni tali da rendere pratico l'utilizzo di Windows 11 pur in mancanza di un supporto all'accelerazione grafica tramite GPU.

Com'è ormai quasi d'obbligo in questi casi, Lin non s'è limitato a mostrare l'esecuzione di Windows 11: ha anche provveduto a eseguire l'immancabile Doom all'interno della macchina virtuale Windows, alla quale s'è connesso dal computer per poter utilizzare la tastiera come sistema di controllo.

windows11 vm android 13

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Doom 3, il codice adesso è open

Commenti all'articolo (4)

Un loop ricorsivo di crash :rolling:
20-2-2022 11:31

In un loop ricorsivo infinito... :lol: Leggi tutto
19-2-2022 15:41

{al}
chissà se ci è riuscito grazie alla natura opensource di android. son qua a lottare con delle librerie banalissime ma mal documentate e non ne esco.
16-2-2022 14:04

Windows 11, che a sua volta esegue Android... (e via cosi...) Leggi tutto
15-2-2022 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1587 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics