Windows 11, il primo vero aggiornamento blocca le stampanti

Problemi anche alle CPU, che si surriscaldano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2022]

windows 11 problemi aggiornamento

L'adozione di Windows 11 procede speditamente - almeno a dar retta a Microsoft - ma forse ancora non è giunto il momento di affrontare il passaggio da Windows 10 a occhi chiusi, e non solo perché diverse funzionalità sono attualmente sottoposte a profonda revisione, ma anche perché il primo aggiornamento corposo ha dato prova del fatto che qualcosa ancora non funziona come dovrebbe.

L'update è stato distribuito per ora soltanto agli iscritti al programma Windows Insider - anche se già in versione Release Preview e, quindi, vicina al rilascio definitivo - e si spera vivamente che i problemi siano risolti prima della sua distribuzione al grande pubblico.

Stando alle segnalazioni, dopo l'installazione dell'aggiornamento KB5010414 due malfunzionamenti in particolare si manifestano, il primo dei quali è un surriscaldamento sospetto della CPU, causato da un aumento del carico di lavoro che però al momento non ha una motivazione né una spiegazione: semplicemente, a seguito dell'update il processore risulta sempre occupato.

Diversi utenti colpiti dal problema, in un brainstorming su Twitter, sono giunti alla conclusione che la radice del problema sia nei processi legati alla gestione dei widget ma, per ora, dal quartier generale di Microsoft non ci sono conferme.

Il secondo guaio è, per certi versi, una vecchia conoscenza per gli utenti di Windows: le stampanti smettono di funzionare e riprendono dopo la rimozione dell'aggiornamento KB5010414.

L'update in questione, peraltro, riguarda principalmente novità per la barra dei task, che guadagna diverse funzionalità utili soprattutto agli utenti di Microsoft Teams e a quanti adoperano più monitor; allo stesso tempo però contiene diverse correzioni di bug, alcune delle quali legate proprio alla stampa.

Microsoft non ha ancora commentato l'esistenza di questi problemi; non resta che sperare che siano sistemati prima del rilascio, anche se lo smantellamento del laboratorio di test, rivelato ormai oltre due anni fa, e il passato degli aggiornamenti di Windows non lascia sperare troppo bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In questa ed altre sedi si è sottolineato che Windows ad oggi è un enorme castello costruito sulle (macerie? O fondamenta?) di ogni suo predecessore almeno da Windows 2000 in avanti. Arguisco che ripensare il sottosistema di stampa equivalga a demolire tutto e rifarlo da capo: non mi meraviglia che al primo intoppo serio fatichino ad... Leggi tutto
21-2-2022 08:59

Però cannare sempre sullo stesso punto significa che gli errori del passato non hanno insegnato nulla o, peggio, nemmeno sono stati presi in considerazione per fare meglio nel futuro. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum...
20-2-2022 17:20

Un problema di fondo, forse non il solo, è che Windows ha da sempre un approccio atipico alla gestione delle stampanti. Se sono di rete, il driver dovrebbe essere pertinenza del print server, non del client come invece accade qui.
18-2-2022 10:50

Microsoft sta' dando un aiutino alla campagna "Salva un albero, non stampare questa email" . Leggi tutto
18-2-2022 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics