Dall'Olimpo Informatico (12-03-04)

Aggiornamento del 12 Marzo. Oggi parliamo dei problemi di compatibilità software - hardware, di ottimizzatori di connessione, di interfacce grafiche alternative per Windows e per Internet Explorer, di come proteggere la propria privacy dalle invadenze di Windows, di francobolli elettronici e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Installazione Win98 su pc nuovo
Quando l'hardware è troppo recente per una vecchia versione di Windows.

Il grande fratello sul treno
Telecamere sui treni: pericolo per la privacy o protezione del cittadino?

Problemi di formato proprietario
Devo aprire un file creato con Microsoft Publisher ma non possiedo il programma!

Ottimizzatore per Mozilla
Piccolo software per velocizzare la connessione del browser Open Source.

Risposte inattese
Quando si trovano le risposte anche alle domande che non si è pensato di porre.

Slim Browser
Un'interfaccia accattivante per Internet Explorer, ma con gli stessi suoi problemi.

Chiavi di ricerca di IE
Far sparire le tracce dei siti visitati.

SafeXP
Un piccolo freeware per controllare Windows e proteggere la propria privacy.

Francobolli elettronici
L'ultima trovata per combattere lo spam, ma anche per guadagnare ancor di più.

SCO passa ai fatti
Cominciano a fioccare le prime denunce.

Consigli per cambiare stampante
Quali sono i criteri migliori per scegliere la prossima stampante?

Black Box
Esperienze con la nuova interfaccia grafica Windows.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics