Il CEO di Intel diventa un videogame per browser

Pixel Pat celebra i successi di Intel e Pat Gelsinger con lo stile dei computer a 8 bit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2022]

intel pixel pat videogame 8 bit

Inizialmente tutti l'avevano preso per un pesce d'aprile pubblicato con un giorno d'anticipo, ma invece si tratta di una vera, per quanto originale, iniziativa di Intel per festeggiare il primo anno di Pat Gelsinger nel ruolo di CEO.

Pixel Pat è un videogioco da eseguire nel browser e realizzato in uno stile che richiama quello dei giochi a 8 bit.

Gelsinger, che assume i panni del protagonista, corre all'interno degli impianti di Intel evitando nuvole di polvere e bug, raccogliendo i wafer dei chip e collezionando notizie sui momenti più importanti della storia del gigante dei chip in generale e di Pat Gelsinger in particolare.

Il personaggio si muove da sé verso la parte destra dello schermo; il giocatore può farlo saltare premendo il pulsante del mouse o, su uno schermo touch, con un tap sul display; un doppio clic o un doppio tap, poi, consentono a Pat di fare un doppio salto.

A disposizione ci sono tre vite, che possono essere aumentate raccogliendo i bonus a forma di cuore oppure 86 wafer, un numero scelto per motivi che dovrebbero essere ben evidenti.

Per strana che possa sembrare, l'idea di rilasciare un videogioco celebrativo è forse originata dalla volontà di rimediare alla non eccelsa pubblicità che Intel e Gelsinger stesso hanno ricevuto negli ultimi tempi.

Di recente, infatti, ha causato diverse proteste la notizia secondo la quale nel 2021 Gelsinger ha guadagnato complessivamente 178,6 milioni di dollari (considerando anche i premi azionari, che costituiscono il 79% dell'ammontare), ossia una cifra superiore del 698% rispetto a quanto il CEO precedente, Bob Swan, ha incassato nel 2020, e pari a circa 271 volte allo stipendio medio di un dipendente di Intel.

Rendere Pat Gelsinger in qualche modo simpatico, trasformandolo in un eroe a 8 bit, probabilmente non è quindi una mossa casuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ovviamente quello derivante dal calcolo indicato nell'articolo pari a circa 660.000 $...
9-4-2022 12:00

Beh, dipende dove...
9-4-2022 11:56

Beh, io mi accontenterei delle stipendio medio di un dipendente Intel... :wink: Leggi tutto
9-4-2022 11:50

Se lo credono veramente... :roll: Leggi tutto
9-4-2022 11:49

uomo qualunque mode on\ mi sarebbe risultato assai più simpatico se avesse dato il 90% del suo stipendio per buona cause. Tipo anche la mia. uomo qualunque mode off\ Leggi tutto
5-4-2022 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics