Pisa Capitale nazionale dell'Open Source

Il 22 e 23 Marzo si terrà a Pisa il Forum Nazionale sull'Open Source nella Pubblica Amministrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2004]

Il 22 e 23 Marzo 2004 si terrà a Pisa il Forum Nazionale SALPA-Sapere Aperto e Libero nella Pubblica Amministrazione. Il Forum, organizzato dalla Provincia di Pisa, è aperto al pubblico, previa iscrizione gratuita on line sul sito o direttamente presso la sede del Palazzo dei Congressi di Pisa.

Gli incontri ed i dibattiti di SALPA 2004 sono incentrati sul rapporto tra Open Source e Pubblica Amministrazione: pensiamo solo al possibile risparmio sui 100 milioni di Euro circa che oggi vengono spesi dalla Pubblica Amministrazione per acquistare licenze di software proprietari.

L'adozione su larga scala di sistemi operativi e software applicativi "liberi" o a "codice sorgente aperto" comporterebbe miglioramenti significativi sotto l'aspetto della tutela della privacy dei cittadini.

Nel corso del Forum verranno presentate anche le migliori pratiche, soluzioni, iniziative adottate da Pubbliche Amministrazione ed Imprese che hanno fatto propria la scelta dell'Open Source.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Stefano Barni
si e no Leggi tutto
18-3-2004 15:33

Siamo tutti qui ad aspettare Leggi tutto
18-3-2004 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics