Campana a morto per Windows 8.1

La fine del supporto per una delle versioni meno apprezzate di Windows è vicina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2022]

windows 8 1 fine supporto

Se c'è ancora qualcuno che usa Windows 8.1 - e secondo NetMarketShare si tratta del 3,11% del totale degli utenti di computer - sappia che la fine si sta avvicinando, e che non ci saranno proroghe.

Microsoft ha infatti non soltanto comunicato che il 10 gennaio 2023 il supporto a Windows 8.1 cesserà definitivamente, previo un ultimo round di aggiornamenti rilasciato il giorno immediatamente precedente, ma anche che questa versione di Windows non godrà di un programma di supporto esteso a pagamento (ESU) come invece è capitato a Windows 7.

Windows 7 ha infatti costituito un'edizione molto apprezzata di Windows, cosa che certamente non si può dire né di Windows 8 (per il quale il supporto è già ampiamente scaduto) né del suo successore, ossia proprio Windows 8.1.

Dal 10 gennaio 2023 - dieci anni dopo il lancio - continuare a utilizzare Windows 8.1 costituirà un rischio per la sicurezza: non ci saranno più né patch, né supporto, ne aggiornamenti generici.

Le scelte, per quei pochi che ancora adoperano questa sciagurata incarnazione di Windows, sono limitate: i PC sui quali essa gira non sono quasi certamente in grado di eseguire Windows 11 pertanto quanti volessero passare all'ultima edizione di Windows dovranno anche pensare a cambiare in toto il PC.

D'altra parte, il supporto a Windows 10 è garantito sino al 2025 e, poiché i requisiti hardware per Windows 10 e Windows 8.1 sono molto simili, chi non volesse acquistare un computer nuovo potrebbe prendere in considerazione di effettuare l'aggiornamento o una installazione da zero.

Nonostante ufficialmente il "periodo di grazia" si sia concluso da tempo, tuttora un codice di installazione di Windows 8.1 viene riconosciuto legittimo per portare a termine una valida installazione di Windows 10: sebbene quindi sia possibile che l'aggiornamento diretto da Windows 8.1 a Windows 10 fallisca, una installazione da zero ha invece ottime probabilità di successo, e senza dover spendere alcunché.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Concordo con SverX, io al lavoro l'ho usato per molti anni con Classic Shell con l'unico problema che era stato necessario disattivare la modalità di ibernazione - per incompatibilità con il mio notebook - altrimenti ogni volta che entrava in tale modalità bisognava togliere la batteria per spegnere il dispositivo.
3-7-2022 14:10

Come ho già scritto più volte, installando Classic Shell diventava piuttosto buono, non una schifezza come varie altre versioni precedenti...
29-6-2022 14:04

Windows 8.1 non era un sistema difettoso come Windows ME oppure lentissimo come VISTA, il suo errore più importante era di aver portato la sua interfaccia grafica a tocco, ottima per i cellulari furbi (smartphone :D ) su dispositivi come i PC che invece avevano un approccio totalmente diverso. A questo errore si aggiunse tutta una serie... Leggi tutto
28-6-2022 13:19

{giuse57xxx}
in pratica uno dei migliori sistemi operativi di sempre, insieme a 7, win 98, win xp e millenium, verrà fatto morire? bene, e noi continueremo ad usarlo eliminando le schifezze chiamate 10 e 11...vere e proprie " monnezze" stracariche di obblighi assurdi ( peraltro tutti aggirabili ) che li rendono odiosi a... Leggi tutto
28-6-2022 12:00

Per Windows 7 un buen retiro in una SPA dorata 🤑, per Windows 8.x direttamente un colpo a bruciapelo in fronte...😱
24-6-2022 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4804 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics