Samsung, un “repair mode" per tenere al sicuro le foto dello smartphone

Account, messaggi, foto e video resteranno lontani dagli occhi potenzialmente indiscreti di chi ripara i telefonini per mestiere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2022]

samsung repair mode foto

Quando si consegna uno smartphone (o anche un computer, se è per questo) a un servizio di riparazioni, inevitabilmente i dati personali che sono presenti su di esso finiscono nelle mani di quelli che generalmente sono degli sconosciuti, i quali possono semplicemente ignorarli o farne un uso poco appropriato.

Per evitare casi come quello accaduto nel 2016, in cui due dipendenti di Pegatron hanno pubblicato su Facebook le foto esplicite di una ragazza che aveva consegnato loro il proprio iPhone per riparazioni (dando vita a una causa legale e un risarcimento multimilionario), Samsung ha pensato di introdurre sui propri prodotti uno speciale repair mode.

Presto disponibile tramite aggiornamento per i Galaxy S21 venduti nella sola Corea del Sud, questa modalità non farà altro che nascondere tutte le foto, i messaggi e le impostazioni dei vari account, consentendo l'accesso soltanto alle applicazioni fondamentali del telefono, senza la possibilità di raggiungere alcun dato personale.

Il sistema adottato per ottenere questo obiettivo non è stato reso noto da Samsung, ma da più parti si specula che, semplicemente, il repair mode altro non sia se non un account temporaneo con accesso a una propria partizione.

Per uscire dalla modalità riparazione basterà riavviare il telefono, e poi sbloccarlo normalmente con uno dei soliti metodi.

È chiaro che, stando a queste poche informazioni, la scelta di Samsung non garantisce una certezza assoluta che dati privati finiscano sotto occhi indiscreti ma, se non altro, è un primo passo verso una maggiore tutela della privacy degli utenti.

È inoltre ben probabile che, se il sistema avrà successo e prenderà piede sui dispositivi marchiati Samsung, presto anche i produttori concorrenti provvederanno a implementare una soluzione analoga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sarebbe un'ottima linea di condotta se non fosse per il fatto che un telefono può guastarsi dopo tre anni o dopo tre giorni. Non penso cambiarlo con frequenza settimanale sia un'opzione. Beh, sì, se sei Zuckerberg o Cook lo è... Leggi tutto
14-8-2022 11:28

Personalmente mi comporto allo stesso modo anche perché ho sempre acquistato cellulari e smartphone per i quali i costi di riparazione erano paragonabili al costo di acquisto rendendo la riparazione non conveniente. Leggi tutto
10-8-2022 11:24

Purtroppo basta un guardone disonesto a rovinare la reputazione a migliaia di persone oneste e portare a queste necessità. E' triste ma è la realtà. Leggi tutto
10-8-2022 11:21

Piuttosto che dare il mio cell in mano a sconosciuti me ne compro un'altro. Per il pc quelle rare volte che l ho portato in assistenza ho sempre smontato tutti gli HD.
4-8-2022 09:54

Un errore molto comune. Leggi tutto
3-8-2022 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2358 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics