Windows 11 usato da appena il 15% dei PC con Windows



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2022]

windows 11 15 percento pc

È passato poco più di un anno dal lancio di Windows 11, ma non si può dire che questa inaspettata versione di Windows, quella con la quale Microsoft s'è rimangiata la promessa di non rilasciare più alcuna nuova major version del proprio sistema operativo, ma di limitarsi ad aggiornarlo continuamente, sia stata accolta con largo entusiasmo.

Secondo i dati diffusi da Statcounter, infatti, in questi 12 mesi Windows 11 è riuscito a insediarsi su appena il 15,44% dei PC con Windows: si tratta comunque di milioni di macchine, ma l'avanzata è tutt'altro che travolgente.

Windows 11 non è particolarmente amato? Sicuramente non se ne sentiva il bisogno, ma bisogna anche riconoscere che la diffusione dell'ultima incarnazione di Windows è frenata dai requisiti hardware che Microsoft ha imposto: la presenza di un chip TPM 2.0, tanto per iniziare, ma anche quella di un processore recente.

Ciò significa che una grandissima parte dei PC tuttora in uso, e ancora perfettamente adeguati alle esigenze dei loro utenti, semplicemente non può eseguire Windows 11 a causa di una scelta fatta da Microsoft.

Certi sistemi che consentono di aggirare la verifica dei requisiti dimostrano che non ci sarebbero veri problemi a eseguire Windows 11 su hardware ufficialmente non supportato ma comprensibilmente un utente, peraltro magari già soddisfatto di Windows 10, difficilmente si sentirà di rischiare l'operazione.

Si capisce quindi che il ritmo di adozione di Windows 11 non può essere certo paragonabile a quello dei suoi predecessori, che non escludevano a priori una gran quantità di combinazioni hardware.

Allo stato attuale, la versione di Windows più utilizzata è Windows 10, montata (sempre secondo i dati di Statcounter) sul 71,88% dei computer con una versione del sistema di Microsoft; seguono poi Windows 7 (9,61%), Windows8.1 (2,45%), quindi Windows 8 e Windows XP, con percentuali inferiori all'1%.

Se si allarga il campo a tutti i sistemi operativi per PC, si scopre che Windows nel suo complesso domina il mercato risultando installato sul 76% dei computer; seguono macOS (15.7%), Linux (2.6%), ChromeOS (2,38%), e gli altri sistemi minori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 7 conquista la metà dei PC
Windows 7, il sorpasso su XP

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Giusto, in questo caso però, forse, devo anche fare ammenda perché non è neppure troppo giusto definirli utonti, molto più semplicemente acquistano il dispositivo che gli fa il servizio necessario senza preoccuparsi della complessità e delle implicazioni sottese ad esso. In generale è anche un comportamento comprensibile, se ottengono... Leggi tutto
26-11-2022 14:44

Beh, chi si accontenta gode...
7-11-2022 16:28

Delle percentuali senza essere contestualizzata possono essere indicativi ma in realtà non danno il senso di nulla. se io dico che wind 11 viene adottato dal 15,44 dei computer, questa percentuale a quanti computer corrisponde? BOH :shock: Allo stato attuale non esistono fonti affidabili che possano dare una indicazione precisa.... Leggi tutto
7-11-2022 16:09

@gladiator Difatti sono più che altro utonti. Sanno che se gli serve un PC lo vanno a comprare e sopra c'è Windows. Le alternative? Costano di più e sono i Mac. La maggior parte neanche vede differenza fra il 10 e l'11, e manco sanno cos'è un Chrome OS figurati Linux.
6-11-2022 19:24

Se devo rendere gli utenti soddisfatti imponendogli un HW da usare allora è proprio giusto e corretto chiamarli utonti... o fanboy! :roll: Leggi tutto
6-11-2022 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4715 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics