Che fare se Windows 11 non parte più dopo l'ultimo aggiornamento

La colpa potrebbe essere di un'utility di terze parti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2023]

windows 11 moment 2 riavvio

Negli scorsi giorni, Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento per Windows 11 noto come Moment 2, che introduce diverse nuove funzionalità.

Come stanno segnalando alcuni utenti, però, le modifiche apportate al sistema operativo non sono del tutto indolori, soprattutto nel caso in cui si stiano utilizzando certe utility di terze parti.

È capitato infatti che, dopo l'installazione del Moment 2, certi computer non riuscissero a completare l'avvio; secondo le indagini condotte da Microsoft, la colpa è di quegli strumenti di terze parti che modificano l'interfaccia utente, come i popolari ExplorerPatcher e StartAllBack.

Microsoft ha sempre affermato che l'utilizzo di app di terze parti per modificare la UI di Windows «potrebbe avere conseguenze inattese sul dispositivo», poiché i metodi da esse utilizzati non sono ufficialmente supportati e possono fare affidamento su caratteristiche del sistema che potrebbero non essere più presenti dopo un aggiornamento, proprio come pare sia successo in questo caso.

Per questi motivi, prima di procedere all'installazione del più recente update di Windows 11 è consigliabile disinstallare tutti i programmi che modificano l'interfaccia predefinita del sistema. Se invece l'installazione dell'update è già avvenuta (e magari il sistema non si avvia), Microsoft consiglia di rivolgersi agli sviluppatori dell'app per ottenere una soluzione.

Nel caso di StartAllBack, al momento in cui scriviamo è già disponibile una nuova versione (la 3.5.6) che si dichiara compatibile con il Moment 2: è pertanto consigliabile installarla prima di procedere all'aggiornamento del sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'attacco sonico che manda in crash il sistema e rovina gli hard disk
''Windows 10 ha distrutto il mio PC'' e fa causa a Microsoft

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

le persone adulte dovrebbero agire con logica razionale e non per dispetto, cosi sembrano dei bambini, come quelli che dicono che innanzi ad un computer bloccato dopo un aggiornamento rilasciato dalla loro ditta, dicono che il problema è causato da un altro programma che loro sapevano poteva creare problemi e quindi di rivolgersi ai... Leggi tutto
25-3-2023 16:49

Ma anche non installare ottimizzatori, privacy tool, software crackati, tool terzi per la modifica della gui. Poi magari succede lo stesso, però in questo caso possiamo dare tulla la colpa a MS e passare a Linux per dispetto! :roll: Leggi tutto
4-3-2023 18:41

In teoria dovrebbe annullarsi l'aggiornamento, fare un downgrade durante il riavvio. Mi era capitato sia con W8.1 che con W10. Leggi tutto
4-3-2023 18:39

A ne è successo 3 volte prima di capire che il problema fosse explorepatcher. Basta il normale annullamento dell'ultimo aggornamento direttamente dal menù di ripristino. Ora si è sistemato ma quando aggiorno disinstalloe explorepatcher e lo reinstallo con già copiata negli appunti la riga di comando per la disinstallazione. Infatti... Leggi tutto
3-3-2023 10:09

Sappiamo vero che installare Linux non è una soluzione per il 90% delle persone? Leggi tutto
3-3-2023 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4227 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics