Disney, 7.000 licenziamenti e un addio al metaverso



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2023]

disney 7000 licenziamenti

C'è anche la divisione che si sarebbe dovuta occupare di «fondere le esperienze fisiche e digitali», composta da una cinquantina di persone, tra le vittime delle tre ondate successive di licenziamenti decisi da Disney.

L'azienda ha deciso di rinunciare al progetto del "metaverso", lanciato lo scorso anno dall'allora CEO Bob Chapek, il quale riteneva che fosse «la prossima frontiera della narrazione»; Bob Iger, tornato al comando del colosso lo scorso novembre, non condivide invece questa previsione.

Iger è stato richiamato a ricoprire il ruolo di amministratore delegato con il compito di rimediare ai recenti insuccessi di Disney (e, ciò che più interessa agli investitori, alla conseguente diminuzione dei ritorni economici) e di tagliare le spese eccessive.

Nella fattispecie, ciò a quanto pare significa liberarsi di circa 7.000 dipendenti in totale: una parte di questi perderanno il posto di lavoro già nel corso di questa settimana, mentre gli altri licenziamenti avverranno nel corso dei prossimi mesi, ma comunque entro l'estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' il problema dell'industria asservita al profitto trimestrale che non ha futuro a medio/lungo termine, situazione che già da anni si va sempre più affermando ed ampliando e della quale abbiamo profusione di esempi - solitamente negativi - in tutto il mondo europeo e nordamericano.
9-4-2023 17:46

si ma il contesto che ti e scivolato dalla lettura e che Disney licenzia per guadagnare soldi da fornire agli azionisti, ovvero il punto centrale non sono i licenziamenti delle persone, ma la capacità gestionale della dirigenza che guarda al remunerazione trimestrale degli azionisti e non al progetto industriale. Ti sei fermato a... Leggi tutto
1-4-2023 22:29

@ fallamelt: Grazie per la tua interessante osservazione. :ok!: Non mi sembra però che la notizia, così come è stata data sia imperfetta, incompleta, riduttiva o fuorviante. Si tratta solo una notizia relativa a un fatto specifico. Dare una notizia di cronaca pura e semplice, non impone che questa debba essere subito accompagnata da... Leggi tutto
30-3-2023 19:01

{fallamelt}
Negli USA il mercato del lavoro è profondamente diverso dal nostro, che è ingessato da una sterminata mole di leggi e regolamenti, che paralizzano assunzioni e licenziamenti. Lì è molto più facile essere licenziati, ma quello che sistematicamente non si dice è che è estremamente più... Leggi tutto
29-3-2023 10:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (2000 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics