[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2023]
D'ora in avanti, prima di rispondere a un messaggio ricevuto su WhatsApp, aspettate un quarto d'ora dal momento del suo invio: in quel lasso di tempo, infatti, il mittente potrebbe ancora modificarlo.
È questa l'attesa novità che Meta ha introdotto nel suo popolare sistema di messaggistica e che già sta raggiungendo - a ondate successive, come sempre accade in questi casi - tutti gli utenti: la possibilità di modificare i messaggi inviati.
Vi siete accorti di aver commesso un errore ortografico soltanto a pulsante d'invio già premuto? Ora è possibile apportare una correzione - entro 15 minuti dall'invio, come dicevamo all'inizio - semplicemente tenendo il dito sul messaggio da modificare e selezionando l'opzione Modifica dal menu che apparirà.
La modifica non passerà inosservata. Ogni messaggio alterato dopo l'invio porterà la dicitura Modificato (Edited) affinché il destinatario sappia che qualcosa, nel testo, non è più identico a com'era inizialmente; non è possibile, però, consultare la cronologia delle modifiche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross