WhatsApp limita i messaggi inoltrati, per fermare le fake news



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2020]

whatsapp limite messaggi inoltrati

La possibilità di inoltrare i messaggi è una delle caratteristiche più usate di WhatsApp, almeno per certe persone. Catene di S. Antonio, messaggi di auguri, immagini divertenti: questo e altro passa di contatto in contatto, o di gruppo in gruppo.

Fino a oggi, lo stesso messaggio poteva essere inoltrato a più contatti contemporaneamente, fino a un massimo di cinque; in precedenza tale limite non esisteva, ma l'uso esuberante che ne facevano molti utenti (che in quel modo affollavano le chat degli amici) aveva spinto gli sviluppatori a porre un freno alla pratica.

Ora quel freno è stato tirato con ancora maggiore decisione: WhatsApp ha annunciato ufficialmente sul proprio blog che d'ora innanzi sarà possibile inoltrare un messaggio a una sola persona alla vota.

Il motivo di tale decisione è la lotta alle fake news cui di questi tempi si stanno dedicando tutti i maggiori attori del panorama del web, da Instagram a YouTube, passando per Facebook e, ora, WhatsApp.

«Molti utenti ci hanno riferito di essere infastiditi da questi messaggi e di temere che possano contribuire alla diffusione di notizie false» spiega WhatsApp. «Riteniamo pertanto che sia importante rallentare la propagazione di questi messaggi per mantenere WhatsApp un luogo dedicato alle conversazioni private».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Leggi tutto
3-5-2020 22:21

Quoto! Leggi tutto
25-4-2020 15:12

Ma i politicanti fanno con solerzia i garanti della democrazia. Solo che non è la nostra.
17-4-2020 22:57

Sì, #Mattarella andrebbe processato per Attentato alla Costituzione ex art. 90 della Costituzione medesima ma la politica, anche quella di opposizione, pare latitante. :( E per colpa della maggioranza capace di ascoltare solo barzellette "Eurobond sì MES assolutamente no!" e poi ha firmato il MES il #Pinocchio lo prende... Leggi tutto
14-4-2020 20:30

Ma perché limitare a un solo messaggio? Togliamo proprio la possibilità di inviare messaggi! Chissà che sia la volta buona che la mandria si muova in massa verso Telegram. Ce ne sarebbero di migliori, ma visto il materiale umano di più non si può pretendere.
13-4-2020 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2418 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics