Venti di tecnocontrollo in Spagna

Cassandra Crossing/ Olè navigante, quo vadis?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2023]

cassandra tecnocontrollo spagna

Anche in Spagna i lobbisti del tecnocontrollo dell'UE hanno ispirato l'esecutivo a chiedere leggi che facciano a pezzi le speranze di privacy di chi detiene apparecchiature informatiche (e vuol dire cellulari), particolarmente se si affida alla crittografia per ottenere la riservatezza.

Un documento del Consiglio d'Europa, a cura del Law Enforcement Working Party - da poco trapelato dai meandri della Rete, perché i cittadini europei evidentemente non meritano l'accesso alle discussioni che riguardano il loro futuro - conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l'esistenza di un forte accordo nel Consiglio d'Europa nel voler rimuovere gli ostacoli che la end-to-end encryption pone alle indagini.

Questo senza nessuna considerazione per l'impatto sui cittadini europei e sulla società in generale, e ovviamente il tutto sotto l'ombrello della difesa dei minori dagli abusi sessuali, motivazione buona per tutte le occasioni che per fortuna sta diventando, anche nella pubblica opinione, sempre meno convincente.

Anche la Spagna aderisce in pieno a questo orientamento, come dimostrano le dichiarazioni del ministro dell'interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska, che chiedono a gran voce di mettere fuorilegge la crittografia che non permetta la decrittazione dei messaggi a richiesta delle autorità.

Come la precedente sulla Francia, questa notizia, purtroppo, non ha bisogno di altre parole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
A che età dare lo smartphone ai propri figli?
YouTube consiglia i video di bambini a chi guarda video erotici
La rete e il mercato dei guardoni

Commenti all'articolo (5)

Devo aggiungere che concordo con Gladiator e che anche se poveri mortali spero siano "resistenti".
4-6-2023 12:38

Della serie....a buon intenditor poche parole...- confido in gente preparata che troverà sempre un modo per aiutare noi poveri mortali.
4-6-2023 12:31

Mala tempora currunt sed peiora parantur...
3-6-2023 18:31

tralasciando Mondieu e i suoi vaneggiamenti ridicoli, e ahimè anche volgarmente razzisti nei confronti degli spagnoli, le dichiarazioni di un ministro in odore di sostituzione in un governo che si appresta a perdere le elezioni tra 51 giorni, non possono essere considerate un orientamento futuro, ed inoltre anche se la crittografia... Leggi tutto
2-6-2023 22:18

{mondieu}
E' ormai chiaro anche a un cieco che l'europa sta copiando la cina nei suoi aspetti peggiori. Ed è altrettanto chiaro che solo il popolo francese si è reso conto di quanto sta accadendo, nell'indifferenza degli altri. Le proteste per l'aumento dell'età pensionabile erano in realtà... Leggi tutto
29-5-2023 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (1994 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics